Gli svantaggi di essere non vedenti.

Faccio seguito all’articolo precedente sui vantaggi di essere non vedente, utilizzando lo stesso stile vagamente ironico. In questo frangente, vorrei soffermarmi sugli svantaggi dell’essere non vedenti, a parte quelli seri che richiederebbero la stesura di un libro, che nessuno leggerebbe; neppure io.Ecco il link:

Ecco il video

Deiezioni.

Leggi tutto “Gli svantaggi di essere non vedenti.”

Computer, tablet, smartphone

Posto questo articolo, citando la fonte, perchè anche io insegno l’utilizzo dei pc, tablet e smartphone a persone disabili e over 50.PUBBLICATO 30 settembre 2019 da Gabriella

Facciamo chiarezza

Menti Vagabonde è per me un luogo dove evadere dalla routine quotidiana e dove esprimere anche aspetti personali sconosciuti a chi mi conosce. Sono però una donna che fa un lavoro molto particolare e appagante: insegno l’uso delle nuove tecnologie agli “over cinquanta”. Il computer, in particolare, per me, non è solo uno strumento di lavoro, ma una passione e mi piace condividerla con gli altri.

Spesso gli allievi mi chiedono un consiglio perchè indecisi se acquistare uno smartphone, un tablet o un computer. La risposta non è sempre la stessa: dipende dall’utilizzo e dall’interesse.

Nel caso di persone disabili, mi occupo prevalentemente dei privi della vista, occorre tenere conto della menomazione, della reale motivazione e del loro grado di autonomia.

Personalmente farei un distinguo tra computer e smartphone o tablet. Il computer è uno strumento completo, nato molto prima degli smartphone (anche se voi li chiamate semplicemente cellulari, in realtà vi è una bella differenza tra gli uni e gli altri e lo vedremo più avanti), richiede impegno ma i risultati sono notevoli. È vero che adesso tablet potenti e sempre più simili ad un computer stanno prendendo piede, ma noi che abbiamo usato la famosa Lettera 32 dell’Olivetti per poi passare alla macchina da scrivere elettrica ed infine ai primi computer, dove anche il mouse era un’utopia, ci sentiamo molto più a nostro agio nel piagiare i tasti morbidi della tastiera che non a picchiettare sul vetro.

Il costo ormai di un computer è relativamente basso e spesso, per un uso domestico, decisamente al di sotto di quello di certi smartphone di qualità medio alta, per cui la domanda che bisogna porsi è: penso di usarlo per “creare”, archiviare o il mio interesse è puramente legato al mondo Internet e al limite allo scatto di una bella foto? Perchè se la risposta sta negli ultimi punti allora un computer potrebbe essere “sprecato”…. a meno che voi mi diciate che lo volete punto e basta!

Ma cos’è uno smartphone? È anche un cellulare, infatti telefona, ma non ha tasti, si sfiora, tocca o meglio si fa “TAP” sullo schermo in vetro e ad oggi, si scattano foto di qualità, si naviga, si spediscono mail, si prenotano e  scaricano biglietti del treno, teatro, cinema, musei; si fanno acquisti, si socializza e se non si sta attenti si fanno danni!!

Ormai la stragrande maggioranza delle persone ha lo smartphone e quindi la domanda spesso si limita sulla scelta di quale strumento affiancargli: un computer o un tablet? Sappiate che il tablet si differenzia per dimensioni da uno smartphone, poi, in realtà è semplicemente una replica di quest’ultimo e funziona nello stesso identico modo… spesso può anche telefonare!

Per cui: comprate un computer se volete avere una macchina con cui “lavorare” soprattutto nel mondo della grafica e dei video o se amate utilizzare una tastiera tradizionale o ancora se avete bisogno di una grande memoria per archiviare i vostri file; se invece la vostra attenzione è prettamente legata al mondo Internet, con uno sguardo alla posta elettronica e volete sempre avere una buona macchina fotografica a disposizione allora basta uno smartphone… e se preferite una dimensione un po’ meno faticosa per i vostri occhi, ma poco ingombrante allora aggiungete anche un tablet alla vostra strumentazione.

Perché siamo Dipendenti dal Cellulare?

Non solo una riflessione, ma anche una motivazione scientifica del perchè siamo schiavi dei cellulari e soprattutto quali sono le ripercussioni. Perché siamo Dipendenti dal Cellulare?

https://letiziagiribaldineuropsicologa.wordpress.com/2019/09/20/perche-siamo-dipendenti-dal-cellulare/
— Leggi su letiziagiribaldineuropsicologa.wordpress.com/2019/09/20/perche-siamo-dipendenti-dal-cellulare/

Lasciare in carica lo smartphone durante la notte può danneggiarlo?

Io sono uno di quelli che hanno preso l’abitudine di lasciarlo in carica, anche perchè sono solito leggere prima di addormentarmi.

Alcune persone dicono che lasciare il cellulare collegato alla presa per diverse ore sia dannoso, è vero?Da Federica Vitale – 14 Settembre 2019 – Aggiornato il: 14 Settembre 2019, 11:15

Leggi tutto “Lasciare in carica lo smartphone durante la notte può danneggiarlo?”

Cosa sono i widget e come usarli?

Articolo di Federico Aviano dal suo blog “imlestar”. Dovendo acquisire informazioni per il blog, mi sono imbattuto in questo articolo sui widget che condivido, data l’utilità.

I Widget sono delle estensioni che consentono di abbellire il proprio sito web, ma anche renderlo più funzionale.
Essi variano a seconda della piattaforma che ospita il sito (WordPress, Blogspot, Siteground…), ma di fatto, le funzionalità sono più o meno sempre le stesse.

Leggi tutto “Cosa sono i widget e come usarli?”

Roberto Saviano e Edward Snowden: “Lotto perché Internet torni di nuovo libero. Zuckerberg? Si pentirà” – Repubblica.it

Roberto Saviano e Edward Snowden: “Lotto perché Internet torni di nuovo libero. Zuckerberg? Si pentirà” – Repubblica.it

Roberto Saviano e Edward Snowden: “Lotto perché Internet torni di nuovo libero. Zuckerberg? Si pentirà” – Repubblica.it
— Leggi su hyperhouse.wordpress.com/2019/09/13/roberto-saviano-e-edward-snowden-lotto-perche-internet-torni-di-nuovo-libero-zuckerberg-si-pentira-repubblica-it/

Possiamo prendere in prestito una voce per farci leggere ogni cosa?

Da quando ho cominciato ad utilizzare le sintesi vocali, fine anni 80, ho sempre sognato di poter catturare la voce di qualcuno, magari prosodicamente ottima, ed utilizzarla per gestire il mio pc.

In stazione, in macchina, al telefono e al supermercato: le voci artificiali o sintetiche sono praticamente ovunque. Alcune sembrano così realistiche da spingere qualcuno a domandarsi se ci sia davvero una persona al microfono: e invece no.

Leggi tutto “Possiamo prendere in prestito una voce per farci leggere ogni cosa?”

“iPhone XS Max a prezzi stracciati”: falsi siti con il marchio di Repubblica usati per rubare i dati agli utenti

Attenzione massima alle truffe on line. Condiido. “iPhone XS Max a prezzi stracciati”: falsi siti con il marchio di Repubblica usati per rubare i dati agli utenti

https://notiziedi.it/iphone-xs-max-a-prezzi-stracciati-falsi-siti-con-il-marchio-di-repubblica-usati-per-rubare-i-dati-agli-utenti/
— Leggi su notiziedi.it/iphone-xs-max-a-prezzi-stracciati-falsi-siti-con-il-marchio-di-repubblica-usati-per-rubare-i-dati-agli-utenti/

Alcuni vantaggi di essere non vedenti.

Valter con occhialini 3d

Tanto per chiarire, non sarò molto serio e il periodo di ferie mi induce ad essere leggero e giocoso. Non voglio fermarmi agli svantaggi che arreca la cecità: sono innumerevoli e cruciali: troppo facili da elencare e troppi per essere enumerati in questo articolino. Meno facile e più divertente individuare aspetti vantaggiosi di questo status, per riderci un po’ su, mandando al potere l’ironia.

Leggi tutto “Alcuni vantaggi di essere non vedenti.”
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: