
Tanto per chiarire, non sarò molto serio e il periodo di ferie mi induce ad essere leggero e giocoso. Non voglio fermarmi agli svantaggi che arreca la cecità: sono innumerevoli e cruciali: troppo facili da elencare e troppi per essere enumerati in questo articolino. Meno facile e più divertente individuare aspetti vantaggiosi di questo status, per riderci un po’ su, mandando al potere l’ironia.
Il tuo giudizio Non è influenzato dall’aspetto
Nel mondo dell’apparenza, dell’aspetto fisico, io posso giudicare una persona in hbase ad altri criteri più obbiettivi. Il tono della voce che è più difficile da controllare, il modo di dire le cose che può essere più o meno convincente,(provate ad analizzare una persona al telefono). La nostra dannata voglia di etichettare, categorizzare, ci obbliga ad essere troppo schematici e semplicistici: non basta squadrare in pochi istanti una persona per classificarla intelligente, superficiale, stupida, interessante. La lentezza del giudizio in questo caso è fondamentale per non buttare via le persone. Imiei criteri diversi, mi obbligano ad essere più lento, meno precipitoso. Che poi anche i miei giudizi possono non essere intelligenti, però avere un po’ di tempo prima di trinciare un giudizio non guasta affatto.
Posso vivere A luci spente
Si tratta certamente di una stupidaggine; però posso alzarmi di notte senza rischiare la frattura degli alluci o la rottura del setto nasale. Possa stare, nei giorni in cui sono da solo, con le tapparelle chiuse evitando così di essere disturbato dai vicini.Vi pare poca cosa? Provate a girare per casa, senza rovesciare i mobili O collaudare l’effetto letale degli spigoli
Il video sul mio canale youtube. Qualche variazione sul tema.
Sono più refrattario Alle distrazioni.
A dispetto di quello che gli altri pensano, posso concentrarmi evitando di vagare con lo sguardo, per ovvie ragioni, nelle conferenze ed a lezione. Per contro, però, è più facile cedere alle Sirene del sonno.
Costretto a potenziare memoria e sensi residui.
Posso, ma è proprio normale, ascoltare discorsi a distanza senza girarmi ed essere scoperto. Succede però la confusione più totale negli ambienti affollati doe più discorsi si accavallano.
La memoria mi ha assistito non poco sia durante gli studi che nella vita lavorativa. Ricordo alle superiori che, per ovviare alla difficoltà del dizionario che non potevo consultare, mi ero imposto di imparare e 15 parole al giorno di latino ed inglese. Dopo due mesi potevo contare su un bagaglio di 900 vocaboli latini e inglesi E potevo dare ottimi suggerimenti ai compagni di banco.
Allora dati i pro e i contro.
Dopo aver giocato un poco, posso dire che la vita in ogni circostanza prende e dà. L’accettazione dei limiti è fondamentale per acquisire una certa serenità che consente di apprezzare congiunture positive in ogni momento.