50 anni di internet
https://cilentano.it/50-anni-di-internet/
— Leggi su cilentano.it/50-anni-di-internet/
WhatsApp: in arrivo novità per evitare i gruppi: finalmente!
Intelligenza artificiale potrebbe porre fine alla civiltà secondo scienziato informatico
Intelligenza artificiale potrebbe porre fine alla civiltà secondo scienziato informatico
Intelligenza artificiale potrebbe porre fine alla civiltà secondo scienziato informatico
Password sicure: qualche consiglio.
Utile questo articolo per alcuni consigli utili per crearci password sicure.
Leggi tutto “Password sicure: qualche consiglio.”Quello che vuole la tecnologia
Quello che vuole la tecnologia
Quello che vuole la tecnologia
— Leggi su ilmangiacarte.wordpress.com/2019/10/21/quello-che-vuole-la-tecnologia/
La sfida dell’autonomia.
Google maps aiuterà i non vedenti.
Da iNews del 11 Ottobre 2019 | 19:02:
Ora Google Maps aiuta non vedenti e ipovedenti!
Google va incontro alle esigenze degli ipovedenti.
Sfruttando l’idea di Lookout, l’App annunciata al Google I/O 2018 che aiuta non vedenti e ipovedenti ad affrontare i pericoli derivanti dall’ambiente circostante attraverso l’utilizzo di alcune notifiche vocali, Google ha introdotto una guida vocale apposita nelle sue Mappe.
La nuova funzione è pensata per i 36 milioni di persone non vedenti al mondo
e per i 217 milioni che hanno problemi seri alla vista, spiega la compagnia in un post.
Per loro, il navigatore ora offre indicazioni vocali ad hoc per raggiungere le destinazioni prefissate: la guida vocale indica la direzione da seguire e
rassicura il pedone di essere sulla strada giusta, lo avvisa quando è in prossimità di un incrocio e lo informa sui metri che dovrà percorrere prima di dover svoltare e imboccare un’altra via.
In pratica dà indicazioni in modo simile al normale navigatore, ma più precise e frequenti. Si tratta della prima funzionalità di Google Maps studiata da zero per gli utenti con problemi di vista.
La nuova funzione per la navigazione a piedi è disponibile da oggi su Android e iOS negli Stati Uniti e Giappone. Il supporto per le altre lingue e Paesi arriverà presto!
Autotune: l’effetto che ha cambiato molta musica.
La storia della musica si sviluppa seguendo i generi musicali che nel corso dei secoli hanno segnato la vita di generazioni di persone.
I brani e le melodie che si sono susseguite nel tempo, sono spesso legate all’utilizzo di strumenti che ne hanno segnato il loro successo. Il pianoforte nel ‘700-‘800 per i brani classici, la tromba per il jazz negli anni ’20-’30, il pop e il rock con chitarre e batteria tra gli anni ’50-’70, la musica elettronica degli anni ’80 e l’avvento del sintetizzatore, ed infine gli anni ’90 con l’invenzione di un effetto: l’Auto-Tune.
Leggi tutto “Autotune: l’effetto che ha cambiato molta musica.”Ransomware: cosa sono e perché ci dovremmo preoccupare
Ransomware: cosa sono e perché ci dovremmo preoccupare
Ransomware: cosa sono e perché ci dovremmo preoccupare
— Leggi su thepasswordunito.com/2019/10/14/ransomware-cosa-sono-e-perche-ci-dovremmo-preoccupare/