La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.

Della tecnologia in questo blog, ho parlato diffusamente: dei suoi vantaggi, delle sue trappole. Mi piace però sottolineare sempre quanto la tecnologia ha cambiato, a volte anche in meglio, la vita dei disabili ad esempio. Impensabile solo pochi anni fa avere a disposizione tutti i libriimpossibile poter scrivere una lettera, lavorare e studiare era molto difficile.Poi ci sono molti dispositivi che attualmente garantiscono un livello di autonomia superiore rispetto a prima. Pensiamo anche all’innegabile vantaggio che hanno dato i vari elettrodomestici per il disbrigo delle faccende di casa: una volta ad esempio, si lavava dei lavatoi e ora si lava tranquillamente nelle lavatrici.

Leggi tutto “La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.”

Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.

Le domande più frequenti sono sempre le stesse: quanto dobbiamo caricare la batteria dei nostri smartphones? La dobbiamo scaricare e ricaricare al massimo? La letteratura è ampia e varia, ma vorrei qui sfatare parecchie leggende metropolitane, che determinano le nostre abitudini di ricarica della batteria.

Leggi tutto “Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.”

,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1

Della tecnologia si evidenziano spesso le trappole e i risvolti negativi. Tutti però possiamo apprezzarne i vantaggi in termini di efficienza e autonomia. Uno dei campi in cui la tecnologia viene nobilitata, è quello dell’autonomia dei portatori di disabilità e per questo dobbiamo incoraggiare chi lavora e fa ricerca a proseguire nel suo intento.

Leggi tutto “,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1”
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: