Il mese scorso ad Abilitando, una esposizione di tecnologia per disabili, ho girato parecchi video che sto pubblicando sul mio canale youtube. www.youtube.com/watch
La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.
Della tecnologia in questo blog, ho parlato diffusamente: dei suoi vantaggi, delle sue trappole. Mi piace però sottolineare sempre quanto la tecnologia ha cambiato, a volte anche in meglio, la vita dei disabili ad esempio. Impensabile solo pochi anni fa avere a disposizione tutti i libriimpossibile poter scrivere una lettera, lavorare e studiare era molto difficile.Poi ci sono molti dispositivi che attualmente garantiscono un livello di autonomia superiore rispetto a prima. Pensiamo anche all’innegabile vantaggio che hanno dato i vari elettrodomestici per il disbrigo delle faccende di casa: una volta ad esempio, si lavava dei lavatoi e ora si lava tranquillamente nelle lavatrici.
Leggi tutto “La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.”Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.
Le domande più frequenti sono sempre le stesse: quanto dobbiamo caricare la batteria dei nostri smartphones? La dobbiamo scaricare e ricaricare al massimo? La letteratura è ampia e varia, ma vorrei qui sfatare parecchie leggende metropolitane, che determinano le nostre abitudini di ricarica della batteria.
Leggi tutto “Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.”,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1
Della tecnologia si evidenziano spesso le trappole e i risvolti negativi. Tutti però possiamo apprezzarne i vantaggi in termini di efficienza e autonomia. Uno dei campi in cui la tecnologia viene nobilitata, è quello dell’autonomia dei portatori di disabilità e per questo dobbiamo incoraggiare chi lavora e fa ricerca a proseguire nel suo intento.
Leggi tutto “,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1”Gamification
Condivido questa analisi sul gioco pervasivo al punto che gli effetti collaterali sono evidenti e pericolosi. Gamification
https://dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/13/gamification/
— Leggi su dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/13/gamification/
Come ripristinare le chat su whatsapp.
Ci sono domande ricorrenti a proposito di whatsapp:
Le chat di whatsapp quando acquistiamo un nuovo Smartphone vengono perse? e se lo ripristiniamo ai dati di fabbrica? come si può fare quindi per ripristinarle senza perdere niente?
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
— Leggi su dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/11/bridge-the-gap-between-seeing-understanding/
Cosa ci insegna l’autunno, secondo i poeti.
I versi dei poeti, troppo spesso emarginati, dimenticati, ci sostengono. La poesia, così come la musica, ci regalano emozioni ma, mentre la musica ci perseguita nei centri commerciali, in macchina … dappertutto, la poesia è reclusa. Ecco alcuni versi di poesia sull’autunno.
Leggi tutto “Cosa ci insegna l’autunno, secondo i poeti.”Un passaggio inevitabile: la pensione.
“Ebbene si, ce l’ho fatta` Oppure: “e ora cosa faccio”? Dipende dall’atteggiamento di ciascuno di noi che, al momento della pensione, può interpretare questo snodo inevitabile come la porta della vecchiaia, oppure come recupero della libertà.
Leggi tutto “Un passaggio inevitabile: la pensione.”Smartphone e Social. Ciò che ci distoglie dalla vita vera.
Condivido e mi auguro che si possa raggiungere un equilibrio che ci faccia percepire i lati positivi di questi strumenti. Smartphone e Social. Ciò che ci distoglie dalla vita vera.
http://miviaggiodentro.com/2019/10/27/smartphone-e-social-una-societa-a-testa-in-giu/
— Leggi su miviaggiodentro.com/2019/10/27/smartphone-e-social-una-societa-a-testa-in-giu/