Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.

Le domande più frequenti sono sempre le stesse: quanto dobbiamo caricare la batteria dei nostri smartphones? La dobbiamo scaricare e ricaricare al massimo? La letteratura è ampia e varia, ma vorrei qui sfatare parecchie leggende metropolitane, che determinano le nostre abitudini di ricarica della batteria.

Allora quando dobbiamo ricaricare la batteria!

La risposta sembra un po’ qualunquista ma, è realistica: quando ci pare. L’importante è mantenere la batteria possibilmente tra il 20% e l’80%. Vi siete domandati perché quando la batteria è al 20% vi viene proposto il Risparmio energetico e perché all’80% viene disattivato? Proprio per mantenere la batteria allo stato ottimale. Facile a dirsi. Certamente non è facile: a volte andrà al di sotto di questa soglia, a volte al di sopra. Non è comunque un problema, piuttosto non dovrebbe essere una abitudine caricarla sempre al massimo o lasciarla arrivare a 0.

Qualche leggenda metropolitana.

A questo punto sfatiamo il primo mito: appena acquistiamo dobbiamo caricare al massimo. Non è il caso. Se la troviamo al 40 o 50%, questa è la carica ottimale. Il secondo mito. Lasciare scaricare fino allo 0 per poi ricaricare al massimo. Sottoponiamo la batteria ad uno stress non utile. Il terzo mito: è un male ricaricare anche di poco la batteria più volte al giorno. Anzi è un bene, proprio per mantenerla tra il 20 e l’80%. Spesso commettiamo, io per primo, l’errore di arrivare alla sera con la batteria al 25 o al 30% e lo lasciamo scaricare ulteriormente: tanto poi lo lasciamo tutta la notte a caricare. Ecco, anche questo non è il miglior modo per preservare la nostra batteria. Piuttosto possiamo spegnerlo oppure metterlo in modalità aereo se abbiamo la sveglia attivata.

Qualche semplice consiglio!

Un consiglio per la notte. Possiamo caricare con un caricatore più lento che scalda molto meno la batteria che deve stare tra i 10 e i 30 gradi di temperatura. A questo punto sorge un’altra domanda: possiamo utilizzare il nostro smartphonee mentre è in carica? Ovviamente si se si tratta di una consultazione rapida o la lettura di qualche messaggio, no se si compiono operazioni pesanti che costringono il caricatore agli straordinari riscaldando maggiormente la batteria che ne risente

Allora fa male ricaricare al massimo? Non è l’ideale ma comunque attualmente gli smartphohones, una volta raggiunta la carica massima non ne richiede altra, tant’è vero che al mattino troviamo il caricatore freddo. Però, una volta raggiunto il massimo della carica, dopo un po’ riscende al 99 o 98% e si riattiva il caricatore. Per fortuna ora esistono soluzioni intelligenti per evitare questo inconveniente: su ios 13 ad esempio, esiste una funzione della batteria chiamata Caricamento Ottimizzato che blocca il caricamento all’80% e ricarica il restante 20% prima che ci si svegli; opzione che mi sento di consigliare.

E’ così difficile? Un po’ direi con la fretta e tutte le distrazioni che abbiamo ma, infondo la batteria è il vero punto debole dei nostri apparecchi e quindi una certa attenzione la richiede.

Che ne pensi di questo articolo? Commenta e di' la tua!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: