Ermitage de Saint Grat: protettore delle tempeste della vita.

Un periodo di ferie camminando in montagna, godendo del fresco e soprattutto dei benefici della natura. Non solo però: la sosta dalle corse quotidiane soprattutto è la cosa fondamentale. E così, quando una camminata in salita porta ad una meta di pellegrinaggio da secoli, fermarsi è più bello e corroborante.
Saint Grat si trova nella Valle d’Aosta a 1500 metri, più o meno, è un luogo dove il Vescovo Grato del quinto secolo dopo cristo soleva fermarsi e trascorrere dei periodi in eremitaggio, lontano dalle sue incombenze pastorali.

Da allora molti, direi moltissimi hanno percorso lo stesso cammino e ancora oggi da Aosta qualcuno arriva in questo luogo attraverso i sentieri nei boschi e le mulattiere.

San Grato è considerato non solo il patrono dell’agricoltura, ma soprattutto protettore dalle tempeste della vita.

I tormentoni dell’estate. Riflessioni di un meno tormentato.

Siete mai stati vittima dei tormentoni estivi? Mi riferisco ovviamente a quei brani di musica leggera che ti si impiantano nel cervello e lasciano una traccia indelebile. Magari quella canzone non ti piace, è banale, povera musicalmente e il testo è ripetitivo e banale. Ma è la canzone a sceglierti: te la ritrovi sotto la doccia, al supermercato in coda, mentre lavori; te la canti mentalmente ad un funerale.

Io detestavo questo modo di ascoltare musica, mi scagliavo contro le radio, i tormentati, i cantanti e poi, come tutti ne ero vittima e me la canticchiavo mentalmente. Ora ne sorrido e proprio ora che i tormentoni non hanno più presa su di me. La musica la amo e quindi non la consumo, nel senso che non inseguo più generi o etichette.

Oggi la musica la consumiamo letteralmente: nei centri commerciali, al ristorante, in macchina e, talvolta anche al lavoro. Diventa un semplice sottofondo al quale quasi non ci si fa caso. Persino grandi musicisti ritengono che la musica non vada ascoltata ad ogni ora del giorno: bisogna un po’ desiderarla, come tutte le cose del resto. Così sono meno permeabile ai tormentoni e la mia musica è scelta, non ingurgitata passivamente dalle radio; che poi, ci sono radio e radio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: