Ermitage de Saint Grat: protettore delle tempeste della vita.

Un periodo di ferie camminando in montagna, godendo del fresco e soprattutto dei benefici della natura. Non solo però: la sosta dalle corse quotidiane soprattutto è la cosa fondamentale. E così, quando una camminata in salita porta ad una meta di pellegrinaggio da secoli, fermarsi è più bello e corroborante.
Saint Grat si trova nella Valle d’Aosta a 1500 metri, più o meno, è un luogo dove il Vescovo Grato del quinto secolo dopo cristo soleva fermarsi e trascorrere dei periodi in eremitaggio, lontano dalle sue incombenze pastorali.

Da allora molti, direi moltissimi hanno percorso lo stesso cammino e ancora oggi da Aosta qualcuno arriva in questo luogo attraverso i sentieri nei boschi e le mulattiere.

San Grato è considerato non solo il patrono dell’agricoltura, ma soprattutto protettore dalle tempeste della vita.

%d