Ferie finite, ma ci sono nuove energie e stimoli.

Guarda iLe ferie sono ormai archiviate e tornano le abitudini e i ritmi di sempre, e in fondo va bene così. Devo riconoscere però che quest’anno, ma in realtà accade sempre, le ferie sono state corroboranti sotto tutti i punti di vista. Ve le immaginate ferie per tutto il tempo, credo che alla fine si sogni il ritorno al tempo ordinario. 

Siediti e guarda il video

Perché ho ricominciato a scrivere

Ho ricominciato a scrivere, nonostante la grande scomodità di picchiettare sull’iphone, (o bisogna dire tappare sull’iphone). Ho ritrovato il gusto di fare qualche video, anche se raffazzonato e su cose molto leggere: le ferie appunto. Ecco, non ho letto molto: ci sono periodi nei quali si legge solo e non si scrive, altri in cui si fa l’esatto contrario; capita anche a voi?

Ho meditato, proprio allo scopo di fare un video su youtube e di lasciare qualche pensiero in questo piccolo spazio, al senso delle nostre ferie. Un tempo che fu le ferie non si facevano, forse mio padre le ha cominciate a fare in età matura. Oggi sono diventate indispensabili: fragili noi o stressanti e incalzanti questi ritmi che ci impone la società?

Il valore dell’introspezione

L’introspezione per capirci di più, per darci una scala di valori forse riusciamo a farla meglio in ferie, anche se possiamo e dobbiamo provarci a farla nel vortice dei nostri giorni: la cosiddetta Cella Interiore, sarebbe auspicabile, e questo sia per chi Crede che per chi vive tra mille incertezza. Comunque, per tornare leggeri, godetevi se volete le mie foto.

Il mio semplice buongiorno.

Sono in ferie e quindi è sicuramente un giorno speciale, se poi ci aggiungiamo che è domenica, allora è specialissimo.

La domenica ha per me un fascino particolare, non tanto perchè non si lavora, neppure perchè si mangia con più calma e sicuramente meglio: è un grande piacere anche questo. Da credente, apprezzo la Messa intesa come Banchetto della Comunità, anche se si fatica proprio a crederci. Abbiamo bisogno di utopie, di sogni per poter dare un senso al nostro quotidiano. Noi uomini infondo siamo gli unici animali che aspirano alla trascendenza, a migliorarsi e crescere. Quindi proprio di domenica si da fiato alla speranza, ai pensieri ddi solidarietà che puntano a spezzare o, quantomeno a scalfire la ruvida patina di individualismo.

Il mio piccolo buongiorno, dopo mesi di forzata assenza da youtube.

Cosa piace di più delle ferie: quale è il senso?

Sono in ferie da qualche giorno e apprezzo diverse cose di questo periodo, per altro in una località gradevole. Ovviamente tutto concorre per trascorrere buone ferie: cibo, bellezza del luogo, comodità varie, possibilità di scoprire, viaggiare. Cosa però ci piace di più? Per cosa lasciamo le nostre case, ci assentiamo dal nostro lavoro?

Leggi tutto “Cosa piace di più delle ferie: quale è il senso?”

Vado al fresco! In ferie, naturalmente

Finalmente al fresco! il titolo potrebbe trarre in inganno? Può essere; Il fatto incontestabile è che probabilmente, quando sarà pubblicato l’articolo, io sarò in macchina con 200 chili di bagaglio alla volta del trentino.

Ma non riusciamo proprio ad avere una zavorra più leggera? Sembra di no: ogni volta che si viaggia dobbiamo portarci un angolo di casa. Gli articoli in questo periodo, saranno più rari e meno tecnologici.

Magari ad alta quota con un clima più mite, potrei scrivere un po’ di più. Sarebbe interessante chiedersi se le ferie sono utili o, se al ritorno siamo davvero rinfrancati e rigenerati. Oggi è domenica e il caldo fa evaporare anche i pensieri e quindi non si riesce ad andare oltre all’ovvio; Va bene così!

Un bel lago montano
Photo by Mark Koch on Unsplash
Leggi tutto “Vado al fresco! In ferie, naturalmente”