Computer, tablet, smartphone

Posto questo articolo, citando la fonte, perchè anche io insegno l’utilizzo dei pc, tablet e smartphone a persone disabili e over 50.PUBBLICATO 30 settembre 2019 da Gabriella

Facciamo chiarezza

Menti Vagabonde è per me un luogo dove evadere dalla routine quotidiana e dove esprimere anche aspetti personali sconosciuti a chi mi conosce. Sono però una donna che fa un lavoro molto particolare e appagante: insegno l’uso delle nuove tecnologie agli “over cinquanta”. Il computer, in particolare, per me, non è solo uno strumento di lavoro, ma una passione e mi piace condividerla con gli altri.

Spesso gli allievi mi chiedono un consiglio perchè indecisi se acquistare uno smartphone, un tablet o un computer. La risposta non è sempre la stessa: dipende dall’utilizzo e dall’interesse.

Nel caso di persone disabili, mi occupo prevalentemente dei privi della vista, occorre tenere conto della menomazione, della reale motivazione e del loro grado di autonomia.

Personalmente farei un distinguo tra computer e smartphone o tablet. Il computer è uno strumento completo, nato molto prima degli smartphone (anche se voi li chiamate semplicemente cellulari, in realtà vi è una bella differenza tra gli uni e gli altri e lo vedremo più avanti), richiede impegno ma i risultati sono notevoli. È vero che adesso tablet potenti e sempre più simili ad un computer stanno prendendo piede, ma noi che abbiamo usato la famosa Lettera 32 dell’Olivetti per poi passare alla macchina da scrivere elettrica ed infine ai primi computer, dove anche il mouse era un’utopia, ci sentiamo molto più a nostro agio nel piagiare i tasti morbidi della tastiera che non a picchiettare sul vetro.

Il costo ormai di un computer è relativamente basso e spesso, per un uso domestico, decisamente al di sotto di quello di certi smartphone di qualità medio alta, per cui la domanda che bisogna porsi è: penso di usarlo per “creare”, archiviare o il mio interesse è puramente legato al mondo Internet e al limite allo scatto di una bella foto? Perchè se la risposta sta negli ultimi punti allora un computer potrebbe essere “sprecato”…. a meno che voi mi diciate che lo volete punto e basta!

Ma cos’è uno smartphone? È anche un cellulare, infatti telefona, ma non ha tasti, si sfiora, tocca o meglio si fa “TAP” sullo schermo in vetro e ad oggi, si scattano foto di qualità, si naviga, si spediscono mail, si prenotano e  scaricano biglietti del treno, teatro, cinema, musei; si fanno acquisti, si socializza e se non si sta attenti si fanno danni!!

Ormai la stragrande maggioranza delle persone ha lo smartphone e quindi la domanda spesso si limita sulla scelta di quale strumento affiancargli: un computer o un tablet? Sappiate che il tablet si differenzia per dimensioni da uno smartphone, poi, in realtà è semplicemente una replica di quest’ultimo e funziona nello stesso identico modo… spesso può anche telefonare!

Per cui: comprate un computer se volete avere una macchina con cui “lavorare” soprattutto nel mondo della grafica e dei video o se amate utilizzare una tastiera tradizionale o ancora se avete bisogno di una grande memoria per archiviare i vostri file; se invece la vostra attenzione è prettamente legata al mondo Internet, con uno sguardo alla posta elettronica e volete sempre avere una buona macchina fotografica a disposizione allora basta uno smartphone… e se preferite una dimensione un po’ meno faticosa per i vostri occhi, ma poco ingombrante allora aggiungete anche un tablet alla vostra strumentazione.

Potremo utilizzare il mouse mec con gli iphone e ipad.

tratto dal blog mela morsicata` Scritto da Kiro

Mouse M0100 di Apple
Mouse M0100 di Apple

Come saprete con iOS 13 e iPadOS 13 ci sarà il supporto del mouse. Questo significa che potrete collegare un mouse bluetooth o con il cavo all’iPad, ma anche all’iPhone, per gestire un cursore sullo schermo. Comodo se in quel momento lo state utilizzando con la tastiera e non volete alzare il braccio per gestire gli elementi sullo schermo. Trovate qui i miei test a tal proposito.

In alcune versioni beta di iOS 13 fu eliminato, momentaneamente, il supporto al Magic Mouse di Apple. Supporto poi reintegrato. Ma se il recente mouse di Apple si può usare con gli iPad Pro e gli iPhone, può esserlo anche un mouse del 1984?

Un utente che si chiama Napabar ci è riuscito. Ha utilizzato il mouse modello M0100 di Apple e lo ha usato con un iPhone in cui è stata installata la versione beta di iOS 13. Oltre a questo collegamento, Napabar è riuscito a collegare anche la tastiera del Macintosh per scrivere sul display.

Entrambi gli accessori sono stati collegati a degli adattatori USB. La tastiera è stata collegata ad un adattatore RJ11-USB, mentre il mouse ad un adattatore DB-9/USB. I cavi USB sono stati collegati con un hub che, a sua volta, è stato collegato ad un adattatore Lightning/USB.

Il risultato di questa serie di collegamenti e adattamenti è la possibilità di utilizzare questi accessori vintage con l’iPhone. Lo stesso sistema, quindi, funzionerà bene anche con gli iPad.

%d