La serenità non ha prezzo.

Cosa potresti lasciar perdere, per amore dell’armonia?

Quanto costa la serenità! Moltissimo: spesso per conseguirla, o almeno per un certo periodo e comunque non è mai assoluta, dobbiamo volerla a tutti i costi

A volte devi rinunciare a parlare, talvolta devi non lottare strenuamente per aver ragione ma, la serenità ti fa ragionare e ti rischiara la mente.

Dobbiamo sacrificare anche le nostre idee?

Dipende: il parametro è sempre la nostra serenità “la nostra salute mentale` Se la rinuncia ci fa stare male, allora meglio non sacrificare i nostri valori, le nostre idee. Se invece si analizzano le situazioni e ilcompromesso ci rende sereni, allora per amore del costruire in gruppo, per rispetto della nostra quiete e per il rispetto degli altri, si può accettare.

Ringraziaree Cercare la serenità.

Ci sono cose che cerchi di praticare quotidianamente per vivere uno stile di vita più sostenibile?

La mattina con grande fatica cerco di ringraziare Per quello che mi potrà succedere durante il giorno. Soprattutto cerco di non Ringraziare solo per le cose positive ma anche di ringraziare per le cose negative che, forse, insegnano più di quanto non insegnino quelle positive.

Poi mi impongo sempre di stare sereno. Di accettare le cose negative e di non ingigantirle per non fare diventare preoccupazioni. All’inizio si fa una gran fatica ma poi, come per ogni cosa, ci si fa l’abitudine e si riesce a restare Relativamente sereni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: