SANTA LUCIA, IL GIORNO PIU’ CORTO CHE CI SIA … MA NON SOLO!

Un pregiudizio atavico lega indissolubilmente il buio ai non vedenti. Più volte mi sono sentito dire che la cecità è la disabilità più grave in assoluto perché stare al buio rende tristi, disperati e arrabbiati; Così ci vedono e ci considerano, ma chi va oltre, si accorge che la serenità, la gioia non dipendono dalla luce percepita dai sensi: se così fosse, allora tutti quelli che hanno il dono della vista sarebbero inclini alla serenità e mai sfiorati dalla tristezza. Non c’è che dire, il buio mette in crisi: lo noto nelle varie “cene al buio” che di solito organizziamo per sottolineare valori che nella nostra società dell’immagine rischiano di naufragare.

Ma allora di quale luce abbiamo realmente bisogno? La Chiesa festeggia Santa Lucia il 13 dicembre e la Santa è stata fin dal suo martirio protettrice dei non vedenti e della vista. Il nome Lucia, dalla radice latina lux, lucis, fa proprio riferimento alla Luce e assume gradualmente il significato di PROMESSA DI LUCE SPIRITUALE, evidenziando ancora una volta la splendida contraddizione cristiana dell’essere deboli, fragili e allo stesso tempo molto forti e determinati.

Ma chi era Lucia? Una ragazza cristiana di famiglia benestante nata a Siracusa nel 281. Fidanzata ad un giovane concittadino, in seguito ad un pellegrinaggio, decide di rinunciare al matrimonio per votarsi completamente a Gesù Cristo. Ciò non piacque al fidanzato che la denunciò con l’accusa di essere cristiana. Durante il processo Lucia fu “invitata” ad abiurare con lusinghe, minacce e torture, ma lei fu irremovibile nella sua Fede. La condanna alla decapitazione fu così inevitabile e lei prima di morire, profetizzò l’imminente caduta di Diocleziano e la pace per i cristiani in tutto l’impero.

Lucia è quindi stata la campionessa della determinazione, dimostrando che seguendo la Luce di Cristo, è diventata a sua volta una fiaccola che arde ancora oggi e dona serenità e speranza di cui abbiamo proprio bisogno in questi tempi in cui per seguire fiammelle insignificanti perdiamo di vista la VERA LUCE.

2 risposte a “SANTA LUCIA, IL GIORNO PIU’ CORTO CHE CI SIA … MA NON SOLO!”

Che ne pensi di questo articolo? Commenta e di' la tua!