Supergruppo con versione Web su Telegram
— Leggi su vscarfia.com/2019/06/30/supergruppo-con-versione-web-su-telegram/
I siti più visitati del 2018.
Una classifica emblematica dei siti più visitati che, sono un rivelatore delle nostre abitudini quando navighiamo in internet. Google ovviamente la fa da padrone. Così anche i social con youtube che ruba lo scettro alle tv, con facebook con i suoi contenuti frivoli e superficiali. Non per criticare ma, solo per constatare che le persone hanno voglia di svagarsi, distrarsi, aggiungere like quasi senza sapere il perchè. Poi abbiamo amazon che testimonia l’ingresso sempre più massiccio dello shopping on line. Il quinto manifesta la curiosità, il bisogno di sapere al volo il significato di un termine, qualcosa di una disciplina o di un prodotto che non si conosce.
SITI PIÙ VISITATI IN ITALIA (2018)
-
-
- google.it 284.9M
-
- youtube.com 157.9M
- facebook.com 115.4M
- amazon.it 35.6M
wikipedia.org 34.6M
Unione ciechi Alessandria.
Da 3 mesi circa sono coinvolto nella sfida di presiedere la sezione di questa gloriosa associazione. Quasi centenaria, ma viva e determinata a conseguire nuove mete.
Elogio della costanza.
Costanza, assiduità, perseveranza, stabilità, tenacia, saldezza, fermezza; e ancora: accanimento, ostinazione, pervicacia, continuità, coerenza e molti altri termini. Tutte accezioni che indicano il fermo proposito nel mantenere un impegno, di ripetere un atteggiamento o una situazione, generalmente in prospettiva di un risultato da conseguire.
Ma, come la mettiamo se noi non siamo così costanti? Il crogiuolo di contraddizioni che ci caratterizza, l’irrequietezza di cui siamo autentici campioni, mi inducono a ritenere che costanti non lo siamo proprio. La nostra instabilità è proverbiale e, forse in linea di massima è meglio così. La mutevolezza alla fine è un adattamento, una condizione necessaria per resistere, per riciclarsi, tentare nuove vie.
È anche vero però che il risultato è determinato si da una dote innata che si può avere, ma una grossa componente è data proprio dalla costanza. Ricordo bene quante volte ho dovuto ripetere le mosse di judo per acquisirle in automatico, e con quanta disciplina ho dovuto ripetere le materie giuridiche in vista di un esame. Come si conciliano dunque i 2 aspetti: costanza o incostanza? Decisamente l’elemento catalizzatore, il motore, la molla, è la passione. è lei che ci rende folli, irrazionali: se ci appassioniamo, ogni mezzo è utile e lecito pur di conseguire uno scopo, pur di raggiungere la Meta. Alla passione, al suo potere e fascino, vorrei dedicare un altro ennesimo elogio;
ma, riprendiamo il tema Costanza. Si tratta di una vera e propria dote che hanno i campioni, le persone speciali e, infatti, la costanza premia sempre chi la pratica. Il pianista percorre imperterito la tastiera del suo piano per ore, l’atleta percorre lo stesso percorso, la stessa vasca in piscina mostrando una disciplina fuori dal comune. La componente della dote innata esiste ma, se non fosse supportata dalla costanza, andrebbe irrimediabilmente sprecata. Capaci si quindi, ma costanti perchè ogni dote va opportunamente allenata.
Quando smarrisci lo smartphone — una Se smarrisci lo smartphone cosa fai?
Ribloggo volentieri, perchè ci può capitare.
Lunedì mattina ho preso l’autobus, cosa che non faccio mai perché vado sempre a piedi, e quando sono scesa mi sono accorta di non aver con me lo smartphone che avevo in tasca. Dopo aver fatto una ricognizione per terra ho realizzato che doveva essermi caduto mentre stavo seduta sul bus, ho subito contattato l’azienda […]
via Quando smarrisci lo smartphone — una Effe qualunque
Mercato editoriale: uno sguardo all’America per capire il nostro futuro
Microsoft abbandonerà windows!
Microsoft è praticamente dov’è grazie a Windows. Il sistema operativo per PC è tra i più diffusi al mondo. Quindi ha senso pensare ad una sua dismissione? Al momento sappiamo che la nuova gallina dalle uova d’oro per Microsoft è Office 365, ma questo non giustificherebbe un eventuale dismissione di Windows.
In realtà, in vista di un ridimensionamento del mercato dei computer, la società di Redmond sta pensando all’evoluzione del settore. Da qui l’idea di sviluppare modern OS. Si tratta di un nuovo sistema operativo conosciuto internamente come Windows Core OS.
È in pratica una versione di Windows costruita per essere adattabile negli strumenti informatici del futuro, come HoloLens, Surface, xBox, smartphone pieghevoli e così via. Microsoft si prepara alla prossima evoluzione del mercato, evitando di rimanere incollata ad un sistema operativo, Windows, che potrebbe vedere ridurre le sue quote di mercato sempre di più.
Il nuovo “Windows” è costruito da zero per offrire qualcosa di più sicuro, veloce, semplice da aggiornare e scalabile. In pratica è un’alternativa ad iOS.
Alla base si prevede il supporto di tecnologie come quella cloud, intelligenza artificiale, sensori, adattabilità agli schermi e così via. Anche in questo caso come un’alternativa a iOS.
Al momento non si hanno indicazioni sul suo rilascio.
Se ci spiano, che fare?
a noi sembra impossibile: chi voi che ti spii! mica sei un politico o un personaggio di successo. Eppure non è fantascenza, qualcuno ti può prendere di mira. Condivido questo post che è documentato bene.
Campi di patate… e panchine rotte e per disabili e anziani
Amo la mia città: grigia, anonima, nebbiosa, afosa. Ma è la mia città e per questo cerco di dare il mio minuscolo contributo.
via Campi di patate… e panchine rotte e per disabili e anziani
Come scaricare libri gratuiti legalmente.
Recupero alcune indicazioni per scaricare libri gratuitamente. Già ho scritto di ebook, di alcuni siti che consentono il download.
https://wordpress.com/posts/my/vscarfia.com
Da: Tech Pubblicato il 30 Maggio 2019
Una rapida carrellata sui principali siti che danno ai propri utenti la possibilità di scaricare dei libri gratis, con attenzione particolare alle caratteristiche e ai contenuti specifici di ogni portale.
Come tanti altri prodotti culturali, anche i libri sono stati recentemente sconvolti dal progresso e dalla diffusione di internet che hanno permesso la diffusione di testi in formato elettronico e procurato non pochi problemi alle aziende stampatrici. Con il passare del tempo, le librerie piene e polverose che eravamo abituati a vedere sono sempre meno, mentre sono aumentati a dismisura i dispositivi volti a migliorare l’esperienza di lettura in formato multimediale. Ma dove è possibile reperire libri in formato ebook con cui alimentare i nostri Kindle, Kobo o iPad? Forse non lo sai, ma, oltre che sugli store online che permettono di acquistare ebook, è possibile reperire libri in modo del tutto gratuito e legale su alcuni portali che permettono il loro download. Nelle righe seguenti ti spiegheremo quindi come scaricare libri gratis, in modo da fornirti diverse alternative fra cui scegliere per placare la tua sete di lettura, anche in formato elettronico.
Indice
1 Liber Liber
2 Archive.org
3 Progetto Gutenberg
4 Feed Books
5 Amazon
6 Rakuten Kobo
7 Many Books
8 Streetlib Store
9 Ebook gratis
10 Free Computer Books
11 Biblioteca della letteratura italiana
Liber Liber
Il primo sito che ti consigliamo è Liber Liber, Onlus italiana che conta su un archivio di più di 3500 opere digitalizzate, composto non solo da libri in formato elettronico e interamente in italiano, ma anche da audiolibri, musica e video. Tutte queste opere sono scaricabili liberamente e gratuitamente (anche se nulla vieta di effettuare una donazione attraverso i vari metodi segnalati nel sito), in quanto sprovviste di diritto d’autore o semplicemente concesse liberamente dai legittimi proprietari.
Attraverso una specifica area del sito, è possibile cercare i libri presenti in archivio, ordinati per autore, titolo, argomento o per maggior numero di download. Per ognuno di questi, si può inoltre procedere al download nei formati epub, odt e pdf, compatibili con la stragrande maggioranza degli ereader disponibili sul mercato. Se è nelle tue possibilità, puoi anche decidere di contribuire sia economicamente, sia segnalando refusi, sia realizzando in prima persona la digitalizzazione di un’opera, ovviamente seguendo scrupolosamente le indicazioni e le linee guida dell’associazione.
Archive.org
Un altro sito estremamente importante per la conservazione del sapere e per la diffusione gratuita e legale di esso è Archive.org, ovvero un vero e proprio database alimentato da tutto il mondo con libri, riviste, film, immagini e software non protetti da diritti d’autore. Tutte le opere, fra cui ovviamente i libri in formato elettronico, sono consultabili direttamente sul sito e anche scaricabili nella loro interezza, in diversi formati.
Progetto Gutenberg
Un altro sito che dovresti senza ombra di dubbio tenere in considerazione nel corso della tua ricerca di ebook gratis è quello del Progetto Gutenberg, nato nel 1971 con lo scopo di costruire una biblioteca libera ed elettronica di testi di pubblico dominio. Il Progetto Gutenberg ospita più di 58000 libri, e non richiede né pagamenti, né iscrizioni né download di app. I testi sono in formato epub o Kindle (con o senza immagini) e sono in continuo aggiornamento.
A questo sito puoi trovare tutti i libri in italiano presenti in questo grande archivio multimediale, ordinati in base all’autore. Se lo ritieni giusto e opportuno, puoi inoltre contribuire a questa nobile causa con una donazione di un importo a tua scelta, attraverso l’apposito link che trovi nella colonna di sinistra sul tuo schermo.
Feed Books
A meritare le tue attenzioni letterarie è sicuramente anche il portale FeedBooks, che, parallelamente al commercio di opere protette da diritto d’autore, propone anche un’ampia sezione di libri di pubblico dominio e interamente in italiano, fra i quali ci sono anche capolavori della letteratura di ogni tempo firmati da Italo Svevo, Giovanni Verga o Emilio Salgari.
Tutti i libri presenti su questo portale e liberi da qualsiasi tipo di copyright sono scaricabili in formato epub, e di conseguenza facilmente fruibili con la maggior parte degli ereader presenti attualmente sul mercato.
Amazon
Anche se non tutti sono a conoscenza di questa possibilità, anche il re dell’e-commerce Amazon mette a disposizione dei propri utenti un’ampia selezione di ebook gratuiti e totalmente in italiano. In questo caso, si tratta soprattutto di opere datate su cui sono scaduti i diritti d’autore, ma fra queste ci sono anche vere e proprie gemme della letteratura mondiale come La locandiera di Carlo Goldoni, Ultime lettere di Iacopo Ortis di Ugo Foscolo o Novelle rusticane di Giovanni Verga.
Per avere la possibilità di scaricare queste opere è necessario essere provvisti di un account Amazon e avere effettuato l’accesso a esso. Per coloro i quali dispongono di un Kindle regolarmente registrato ad Amazon, è inoltre possibile inviare l’ebook al dispositivo con un semplice clic.
Su questo sito, puoi trovare un elenco di tutti gli ebook gratuiti attualmente disponibili su Amazon, costantemente aggiornato con le ultime acquisizioni.
Rakuten Kobo
Sulla scia di quanto abbiamo appena visto per Amazon, l’azienda di commercio elettronico Rakuten e Kobo hanno unito le proprie forze in Rakuten Kobo, portale che mette a disposizione dei propri utenti un vasto elenco di ebook a cui attingere in maniera semplice ed estremamente rapida.
Il sito contiene una sezione dedicata agli ebook gratuiti, all’interno della quale è possibile visionare un impressionante numero di opere di autori noti o meno noti, in cerca di un portale frequentato da migliaia di utenti con cui mettere in mostra i propri lavori. Per usufruire degli ebook gratuiti, è necessario effettuare la registrazione al portale, che può essere fatta anche tramite Facebook.
Il portale Rakuten Kobo è inoltre affiliato al Mondadori Store, dal quale ti può capitare di essere redirezionato nel corso di una ricerca di un ebook.
Many Books
Un altro portale che devi assolutamente tenere in considerazione per la tua ricerca di ebook gratuiti è sicuramente ManyBooks, anch’esso in grado di mettere a disposizione dei propri utenti un vasto numero di opere letterarie libere dal copyright. Fra le pagine di questo notevole portale potrai trovare tante pietre miliari della letteratura di ogni tempo, come la Divina Commedia di Dante, Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello o Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll.
Gli ebook possono essere letti online attraverso un comodo reader oppure scaricati attraverso il tasto Free download. In questo caso, dopo una veloce registrazione, effettuabile anche attraverso Facebook, sarà possibile scaricare il libro desiderato in diverse estensioni, fra cui l’epub, il pdf e il txt, nonché nei formati specifici per diversi ereader sul mercaro, come il Kindle.
Streetlib Store
Fra i nostri consigli per i tuoi desideri letterari, non può mancare una menzione per Streetlib Store, che mette a disposizione della propria utenza un vasto catalogo di ebook a cui attingere. Il sito contiene inoltre un’ampia selezione di titoli totalmente gratuiti e in italiano, fra i quali è possibile trovare opere di giovani autori emergenti o addirittura vere e proprie riviste.
Per ogni prodotto gratuito disponibile in catalogo, è possibile procedere al download in formato epub o Kindle. Per portare a termine l’acquisto è necessario registrarsi al portale. L’utente creato su Streetlib Store sarà valido anche per altre attività che si possono svolgere sul portale, come la pubblicazione di cataloghi o l’azione di selfpublishing, ovvero la pubblicazione autonoma di proprie opere letterarie.
Ebook gratis
Un altro sito a cui dovresti prestare attenzione è Ebook gratis, utile risorsa per testi liberi da diritti d’autore di ogni genere. Fra le pagine del portale è possibile trovare romanzi di giovani autori, ma anche fumetti, saggi, manuali o riviste, liberamente consultabili online o scaricabili in locale.
Per ciascuna opera presente sul sito, puoi procedere alla lettura direttamente sul tuo browser, semplicemente cliccando sul pulsante con l’icona di un pdf che trovi sotto al titolo nella pagina dei dettagli dell’opera. Con un semplice clic con il tasto destro del mouse su questo pulsante, potrai invece procedere al download in formato pdf dell’opera, che potrai poi consultare sia sul tuo computer sia sui principali ereader attualmente in circolazione.
Free Computer Books
Se l’argomento della tua ricerca di ebook gratuiti è l’informatica, potrai certamente trarre giovamento da Free Computer Books, portale in lingua inglese che mette a disposizione dei propri utenti una sconfinata quantità di libri e pubblicazioni scientifiche. Per ogni opera presente in questo sito, è presente una sezione Read and Download Links, che conduce direttamente ai portali all’interno dei quali è possibile leggere o scaricare in locale questi preziosi testi.
Biblioteca della letteratura italiana
L’ultimo sito, ma non in ordine di importanza, che ci teniamo a consigliarti è la Biblioteca della letteratura italiana. Come si può evincere dal nome, in questo portale sono presenti diversi capisaldi della storia dell’arte letteraria italiana, sui quali sono scaduti ormai da tempo i diritti d’autore. Fra le spartane ma efficaci pagine di questo sito è così possibile imbattersi in opere di incalcolabile valore, come l’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, Il milione di Marco Polo o I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Le opere sono ricercabili sia tramite il titolo sia tramite l’autore.
Con un semplice clic con il tasto sinistro del mouse su di esse è possibile leggerle online utilizzando il lettore di pdf predefinito del tuo computer o del tuo browser preferito. Facendo invece un singolo clic con il tasto destro del mouse procederai al download del libro, che anche in questo caso metterà a tua disposizione un file pdf compatibile con la stragrande maggioranza degli ereader che puoi trovare sul mercato!
Ebbene si: alla fine emigro.
Un caloroso saluto, forse meglio dire un rinfrescante saluto? a tutti i miei followers. Non mi sono mai direttamente rivolto a voi anche se siete una delle ragioni più importanti di questo blog: sgangherato, non accattivante e originale dal punto di vista estetico; ma il Mio blog.
Il titolo è, diciamo, simbolico. Emigro si ma non vado alle Maldive o a Tenerife. Semplicemente sposto il blog da wordpress’com a wordpress’org.
Cosa comporta questa transumanza? Sembra facile: cambi provider e loro ti trasferiscono gli articoli, i commenti, le impostazioni e, e i tuoi followers. Ah perfetto! faccio il tutto dopo ripensamenti, paghi subito, certo, porti gli articoli “ah ecco, dovrai reimpostare il tema e perdi formattazione, alcune impostazioni”; pazienza! si rifa. Gli articoli arrivano, poi se ne vanno dinuovo, sono 324 e un po’ mi dispiacerebbe; tornano, ma i followers? Niente! ci sono solo io. E allora? Allora cerchi tutorials, chiedi, apri tickets. Forse ce la farò a riportarvi nel nuovo blog che poi ha lo stesso indirizzo ma, al momento non riesco ancora. Invito, nell’attesa, ad iscriversi, per gli irriducibili, tanto so che non ci sono, entrando con lo stesso indirizzo. Così scrivo ancora qui che gli articoli ancora sono automaticamente condivisi. Allora ci si ritrova lì? Speriamo!
Nuove tutele per i disabili, automobilisti e non?
Riporto un articolo sufficientemente esaustivo tratto da Sicurauto.it del 19.06.2019
In arrivo nuove tutele per gli automobilisti disabili e, nel contempo, sanzioni più severe per chi utilizza irregolarmente il contrassegno riservato ai portatori di handicap. Sono questi, infatti, gli aspetti più significativi di un emendamento alla riforma del nuovo Codice della Strada presentato in commissione Trasporti alla Camera dal deputato pentastellato Carlo Ugo De Girolamo, primo firmatario della proposta. L’iter legislativo per l’approvazione definitiva delle modifiche inizierà a breve, quindi per la piena entrata in vigore bisognerà attendere ancora alcuni mesi. Salvo possibili stravolgimenti durante il passaggio in Aula.
LA DEFINIZIONE DI “UTENTI VULNERABILI” NEL NUOVO CODICE DELLA STRADA.
Il testo presentato dall’On. De Girolamo introduce nel CdS la definizione di “utenti vulnerabili”, che comprende anche i motociclisti. “Vogliamo introdurre un nuovo concetto di mobilità urbana, più sostenibile e sicura”, ha spiegato il deputato del M5S. “A chiunque circoli sulle strade italiane, che sia a piedi o su due ruote, dev’essere garantito il massimo della sicurezza. Tra gli utenti vulnerabili rientrano anche gli automobilisti disabili, per i quali si prevedono tutele specifiche”.
SANZIONI PIÙ PESANTI PER CHI OCCUPA GLI SPAZI RISERVATI AI DISABILI.
Nel dettaglio, se l’emendamento passerà esattamente come è stato presentato, ci saranno multe sempre più pesanti per chi parcheggia davanti agli scivoli riservati ai disabili. Un atteggiamento scorretto e disonesto che colpisce persone che hanno bisogno vitale di questi spazi, oltre ad averne diritto. Inoltre aumenteranno le sanzioni per gli incivili che posteggiano l’auto negli spazi riservati agli invalidi. E anche per chi utilizza irregolarmente il pass destinato ai portatori di handicap. Abitudine, se così vogliamo chiamarla, molto più radicata di quanto si pensi…
I VEICOLI PER DISABILI POTRANNO PARCHEGGIARE GRATIS SULLE STRISCE BLU.
“Proprio così”, ha confermato De Girolamo. “Nel mio emendamento all’articolo 1 del testo sulle modifiche al Codice della Strada è previsto il raddoppio della sanzione amministrativa e un incremento nella detrazione dei punti della patente al fine di prevenire la sosta indebita sugli stalli riservati alle persone disabili, oltre a punire l’abuso e l’uso indebito del contrassegno”. Al contrario, sarà consentito ai veicoli per disabili di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, nel caso in cui non ci siano posti riservati. “Su mia proposta”, ha concluso il deputato, “È prevista anche l’aggiunta di un nuovo tipo di segnale verticale che, integrando la segnaletica esistente, darà agli utenti della strada messaggi di tipo sociale o di sensibilizzazione su questioni di rilievo per la comunità. Tra cui il rispetto degli spazi per i disabili”.
Alcuni podcast fantastici: dove trovarli.
Il mammut Itunes va in pensione.
Ebbene si, io brinderei: questo mostro attraverso il quale Apple ci faceva scaricare musica, vedere video, ascoltare podcast e sincronizzare i nostri iphones e iphod, viene mandato in quiescenza.
Itunes, questa piovra, è stato il mio incubo per anni, dovendoci lottare con la sua inaccessibilità che costringeva a manovre complicate, tanto da lasciarlo sul pc utilizzandolo il meno possibile e ricorrendo a drobbox, google drive e altre possibilità. Riporto un frammento tratto dal Corriere della Sera.
“In una sorta di edipica uccisione del padre, Apple fa fuori iTunes, uno dei software più noti della storia dell’informatica, scaricato e installato miliardi di volte su Mac e pc, che in gennaio aveva appena compiuto 18 anni. iTunes è una delle idee di Steve Jobs, un’architrave del successo della musica digitale. All’inizio di questo secolo era l’insostituibile compendio dell’iPod e quando nel 2003 nacque l’iTunes Music Store (e arrivò la versione per i pc Windows) il quadro fu completo. Attraverso quell’unico software si potevano acquistare singoli e album, scaricarli sul computer, organizzarli in playlist e trasferirli sull’iPod per ascoltarli anche fuori casa. iTunes negli anni era diventato però un software ingombrante, elefantiaco, mal sopportato da molti utenti. Non era più al passo con i tempi: l’arrivo del cloud, ad esempio, aveva reso superflua la sincronizzazione degli iPhone e degli iPad con iTunes. In un’epoca in cui l’ascolto di musica in streaming ha messo in un angolo non solo i supporti fisici come il cd ma anche il download dei brani, Apple ha deciso di tagliare i ponti con il passato. iTunes sparirà dai computer, per lasciar posto a tre applicazioni: una per la musica, una per i video (serie e programmi tv, film), una per i podcast. L’annuncio è arrivato alla Wwdc, la conferenza per gli sviluppatori software della Mela cominciata ieri a San Jose, California. Tim Cook e gli altri manager Apple hanno illustrato le novità per ogni piattaforma. Le app e i servizi sono sempre più centrali per la casa di Cupertino, con la frenata del mercato degli smartphone (10 milioni di iPhone in meno, anno su anno, nel primo trimestre 2019, dati Gartner) e la guerra commerciale Usa-Cina che agita il settore hi-tech. Tra le novità c’è iOS 13, il sistema per iPhone che arriverà in autunno. A livello estetico ha un’interfaccia grafica scura (Dark Mode), che allunga l’autonomia e affatica meno la vista. Molta attenzione alla privacy: iOS 13 avviserà se un’app sta tenendo traccia della nostra posizione in modo nascosto. L’iPad avrà una sua piattaforma, iPadOs, che permetterà di usare i tablet in maniera più simile a un notebook. Infine, sul fronte dei dispositivi, ecco il potentissimo Mac Pro con un nuovo monitor da 32 pollici. Il tutto in attesa dei servizi al debutto dall’autunno: da Apple Tv+, che farà concorrenza a Netflix, ad Apple Arcade dedicato ai videogiochi fino a Apple News+ per le notizie.
Auguriamoci a questo punto, in attesa che a Cupertino capiscano che una apertura consentendo di trasferire contenuti semplicemente collegando gli apparati ai nostri pc sarebbe auspicabile, ma cosa lo dico a fare, confidiamo almeno in 3 applicativi più snelli e accessibili.
Prima puntata del mio nuovo podcast.
Una vecchia presentazione ricavata da una intervista radiofonica.
soundcloud.com/radio-pnr/valter-scarfia-la-tecnologia-a-favore-dei-non-vedenti