
Attore si, un po’ sui generis, ma non per caso. Un regista aveva bisogno di un personaggio, io, che potesse fare diverse cose al buio. E così mi ha contattato e abbiamo fatto questo cortometraggio in casa mia. Tutto divertente! Nessun copione reale: non dovevo proferire parola, solo fare gesti estremamente naturali.
Predominio dell’immagine.



Siamo assediati e bombardati dalle informazione, veicolata in massima parte dalle immagini. Video e immagini sono esplicite, credo anche troppo, sono vivide e fanno appello alle nostre emozioni: come certe foto di naufraghi delle carrette degli emigranti che fanno il giro del mondo. Nel film, faccio diverse cose molto semplici al buio e le immagini sono buie appunto, e si cerca di evocare, anche attraaverso i rumori certi moti inconsci. L’odore dei pop korn che affiora alla mente all’udire lo scoppiettio dei chicchi di mais. E ancora al profumo del dopobarba che viene in mente quando lo apro. Certo che se fosse stato ripreso alla luce avrebbe rivelato tutto senza dare nulla alla nostra personale immaginazione e avrebbe magari avuto maggior fortuna. Stimolare la nostra fantasia però credo che sia la Sfida. Ecco perchè la lettura di un buon libro può essere più educativa e benefica per noi. Possiamo fruire del libro, delle parole che descrivono attivamente, partecipandoo. Davanti alla televisione ci rilassiamo, anche troppo, e assistiamo passivamente a ciò che ci viene propinato.



Il film è stato presentato ad una rassegna e ha ricevuto anche un premio. Non entro nel merito del film, molto lontano dai canoni filmici tradizionali; Mi piace ribadire alcuni concetti che sono stati l’oggetto delle conversazioni in preparazione del cortometraggio.Il tentativo di far emergere gli altri sensi: tatto, olfatto, udito e gusto. Mi piacerebbe, ad esempio, creare una storia con i rumori per poi vestirla con le immagini, anzichè il contrario come è solitamente. Il fatto che si può trovare appagamento anche se le cose si percepiscono più che si vedano. Il tentativo a mio avviso, è apprezzabile e ne è valsa la pena.