Nvda: un fantastico lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows.

Indubbiamente l’avvento del pc ha rappresentato per tutti una evoluzione notevolissima e ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, ma di questo già ho parlato. Se per chi vede il cambiamento è stato sostanziale, a maggior ragione per un non vedente, il pc è stata la chiave di accesso potenziale a tutta la cultura, consentendo di essere autonomi nella scrittura, nella lettura, nella fruizione di internet e molto altro.

Come accedono i ciechi ai pc?

Non essendo lo schermo accessibile, ovviamente, i non vedenti utilizzano la comune tastiera in ingresso e la Barra Braille, ma più frequentemente il lettore dello schermo e la sintesi vocale per leggerlo; o meglio, ascoltarlo. Ci sono pochi lettori dello schermo che gestiscono windows: il nativo Narrator che, arrivato da buon ultimo, sarebbe ancora abbastanza acerbo ma promettente, jaws, forse il migliore data la prossimità della casa produttrice freedom scientific con microsoft ma costosissimo (1200 € circa), e Nvda che è gratuito; peculiarità che lo fa preferire di gran lunga.

I vantaggi di nvda.

Accanto alla gratuità, Nvda può essere portato nei vari pc e funzionare con una regolare pen drive. Si possono implementare varie sintesi vocali, da quelle gratuite a quelle a pagamento, peraltro a cifre non proibitive. La gestione di windows però deve essere conosciuta dall’utilizzatore in quanto non è agevole la gestione col mouse e occorre conoscere una buona dose di tasti rapidi. Di seguito posto un tutorial su youtube dove vengono mostrate alcune caratteristiche del software, mostro le varie sintesi vocali e il pannello di controllo di Nvda, nonchè alcuni tasti rapidi per l’utilizzo.

Internet e accessibilità.

Le difficoltà maggiori sono l’accesso ai vari siti per le diverse possibilità grafiche che dipendono dalla creatività di chi i siti li progetta e costruisce. Ci sono diverse strategie da mettere in campo e bisogna conoscerle. Ne parlo alla fine del tutorial e mi riservo di fare dei tutorial appositi data la complessità della materia.

Nvda: ottimo lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows. 

Una risposta a “Nvda: un fantastico lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows.”

Che ne pensi di questo articolo? Commenta e di' la tua!

%d