
di Luca Bosco Psicologo-psicoterapeuta Pubblicato il 5 maggio 2020 su: https://www.sipsiol.it/articoli/adolescenti-tra-tecnologia-e- quarantena In …
ADOLESCENTI TRA TECNOLOGIA E QUARANTENA
La diversità non è un pericolo, casomai ricchezza. tecnologia per la disabilità, ma non solo.
di Luca Bosco Psicologo-psicoterapeuta Pubblicato il 5 maggio 2020 su: https://www.sipsiol.it/articoli/adolescenti-tra-tecnologia-e- quarantena In …
ADOLESCENTI TRA TECNOLOGIA E QUARANTENA
Il minuscolo arcipelogo supera in grandezza il Vaticano, San Marino e l’isola di Nauru Tuvalu, l’arcipelago composto da quattro isole coralline e …
Tuvalu: il quarto Paese più piccolo al mondo fa fortuna con Twitch
In questo tempo di Formazione a Distanza, di didattica, di formazione a quiz, preparare moduli per verificare o per rinforzare concetti è importante. Questa modalità è anche fruibile da persone con disabilità.
Google Forms è a mio parere il migliore strumento gratuito per realizzare moduli online
Come creare un modulo Google
Che cosa vuoi fare da grande? Lo YOUTUBER! Sempre più spesso i nostri alunni, soprattutto delle classi quarte e quinte ci dicono che da grandi …
MEDIA EDUCATION per futuri YOUTUBER
Facebook e meteo ai primi posti, ma anche traduttori e Amazon per lo shopping online e server di posta elettronica. Nella top 10 anche la Serie A di …
Top trend online del 2020: le ricerche più frequenti su Google e le parole chiave di tendenza. I dati di SEMrush
Turismo virtuale al posto di quello “classico” e reale, può sembrare solo fantascienza? Eppure, secondo uno studio condotto da un team di ricercatori…
Turismo virtuale: la possibile realtà per il futuro
Tutti a caccia del nuovo download di eMule, almeno gli smanettoni degli anni novanta che avevano un punto di riferimento in questo strumento di “…
Il download di eMule torna in auge dopo 10 anni, cosa è cambiato?
La tecnologia propone molteplici soluzioni per etichettare, prodotti, alimenti da conservare, medicinali, vini e molto altro. Le etichette sono utilissime, specialmente per i disabili visivi o anche semplicemente per gli anziani, sempre più numerosi e meno autonomi. Nelle etichette trovano posto innumerevoli informazioni: composizione, posologia, data di scadenza, per citarne alcune. Gli smartphones poi, possono tradurre queste informazioni in voce o in caratteri ingranditi, in Braille e in altre forme.
In questo mio video sul canale youtube, presento i codici a barre, i qr code e i tag; ciascuna soluzione presenta pregi e difetti. Provo anche a considerare possibili applicazioni pratiche.
Telegram tiene perfettamente testa a WhatsApp, questo ormai è un dato di fatto (alcuni utenti, e neanche pochi, addirittura lo preferiscono): quel …
Arrivano le videochiamate su Telegram: ecco come attivarle
Sono 2 app davvero utili e performanti per iphone, Envision anche per android. Utilizzano l’intelligenza artificiale per riconoscere: testi al volo, acquisizionedi documenti, recupero testo da foto, riconoscimento valuta, individuazione di persone e oggetti, descrizione scene, individuazione di codici a barre e qr e ancora molto altro.
Mentre Seeing Ai è un prodotto microsoft completamente gratuito, Envision è proposto in 3 diverse modalità di abbonamento. Quella a vita a 95 euro circa, quella annuale a 25 euro e quella mensile più o meno a 2 euro. Naturalmente sono simili ma hanno menu ed impostazioni differenti: classica in Envision, menu in basso, e un po’ fuori standard per Seeing Ai, voci attivabili sul lato destro dello schermo.
Vi propongo 3 link al mio canale youtube: 2 con la app Seeing Ai e uno su Envision. In questo modo, potrete trarre le vostre conclusioni che emergono dalle mie prove effettuate. seeing Ai. Il primo. Il secondo video di Seeing Ai. su Envision. Il terzoquesto articolo anche per festeggiare i primi, speriamo, 1000 iscritti.