Un fantastico software per iphone: Seeing Ai. Finalmente in italiano.

Lo attendevamo da molto tempo l’italiano in questa app. La scorsa notte Seeing Ai è stato aggiornato; il 21 maggio, giorno dell’accessibilità.

Ma a cosa serve? Si tratta di una app che legge in voce al volo un testo, individua un prodotto dal codice a barre, riconosce le banconote, descrive dalla foto uno scenario o addirittura l’espressione di un voto e ancora altro. Qui il link di questo video veloce ma molto esplicativo che, credo, possa stupire. .aawww.youtube.com/watch

Come funziona Google Classroom

In questi giorni più che mai la formazione adistanza sta diventando imprescindibile. Questa piattaforma è una tra le altre ma, la più accreditata.

Google Classroom è un’applicazione web gratuita messa a disposizione da Google già dal 2014, e che viene utilizzata dalle scuole come intermediaria …

Come funziona Google Classroom

Youtube. come fanno i non vedenti?

Youtube è diffusissimo. Tutti lo utilizzano ed è al secondo posto per le ricerche. Ogni giorno gli appassionati sfornano milioni di video e sempre più soggetti guardano i video di youtube da qualsiasi piattaforma. Si può affermare che è una tv planetaria; ma come fanno i non vedenti ad utilizzarlo sia sui pc che con gli smartphones?

Leggi tutto “Youtube. come fanno i non vedenti?”

Nvda: un fantastico lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows.

Indubbiamente l’avvento del pc ha rappresentato per tutti una evoluzione notevolissima e ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, ma di questo già ho parlato. Se per chi vede il cambiamento è stato sostanziale, a maggior ragione per un non vedente, il pc è stata la chiave di accesso potenziale a tutta la cultura, consentendo di essere autonomi nella scrittura, nella lettura, nella fruizione di internet e molto altro.

Leggi tutto “Nvda: un fantastico lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows.”

La potenza del qr kode: museo Rai di Torino.

L’utilizzo del Qr kode non è una novità. In questo video possiamo apprezzarne l’utilità al museo della radio e televisione di Torino. Attraverso il Qr kode, i non vedenti possono ascoltare la descrizione di alcuni autentici pezzi da museo, che hanno fatto la storia della radio e della televisione italiana.

www.youtube.com/watch

La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.

Della tecnologia in questo blog, ho parlato diffusamente: dei suoi vantaggi, delle sue trappole. Mi piace però sottolineare sempre quanto la tecnologia ha cambiato, a volte anche in meglio, la vita dei disabili ad esempio. Impensabile solo pochi anni fa avere a disposizione tutti i libriimpossibile poter scrivere una lettera, lavorare e studiare era molto difficile.Poi ci sono molti dispositivi che attualmente garantiscono un livello di autonomia superiore rispetto a prima. Pensiamo anche all’innegabile vantaggio che hanno dato i vari elettrodomestici per il disbrigo delle faccende di casa: una volta ad esempio, si lavava dei lavatoi e ora si lava tranquillamente nelle lavatrici.

Leggi tutto “La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.”

Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.

Le domande più frequenti sono sempre le stesse: quanto dobbiamo caricare la batteria dei nostri smartphones? La dobbiamo scaricare e ricaricare al massimo? La letteratura è ampia e varia, ma vorrei qui sfatare parecchie leggende metropolitane, che determinano le nostre abitudini di ricarica della batteria.

Leggi tutto “Come e quando ricaricare la batteria degli smartphones: luoghi comuni da sfatare.”

,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1

Della tecnologia si evidenziano spesso le trappole e i risvolti negativi. Tutti però possiamo apprezzarne i vantaggi in termini di efficienza e autonomia. Uno dei campi in cui la tecnologia viene nobilitata, è quello dell’autonomia dei portatori di disabilità e per questo dobbiamo incoraggiare chi lavora e fa ricerca a proseguire nel suo intento.

Leggi tutto “,La tecnologia al servizio dei non vedenti 1”
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: