Ermitage de Saint Grat: protettore delle tempeste della vita.

Un periodo di ferie camminando in montagna, godendo del fresco e soprattutto dei benefici della natura. Non solo però: la sosta dalle corse quotidiane soprattutto è la cosa fondamentale. E così, quando una camminata in salita porta ad una meta di pellegrinaggio da secoli, fermarsi è più bello e corroborante.
Saint Grat si trova nella Valle d’Aosta a 1500 metri, più o meno, è un luogo dove il Vescovo Grato del quinto secolo dopo cristo soleva fermarsi e trascorrere dei periodi in eremitaggio, lontano dalle sue incombenze pastorali.

Da allora molti, direi moltissimi hanno percorso lo stesso cammino e ancora oggi da Aosta qualcuno arriva in questo luogo attraverso i sentieri nei boschi e le mulattiere.

San Grato è considerato non solo il patrono dell’agricoltura, ma soprattutto protettore dalle tempeste della vita.

La storia di una cattiva assistenza clienti.

Sempre più abbiamo bisogno di servizi: providers, gestori telefonici, tv a pagamento, gestori di siti, blog, cms e chi più ne ha più ne metta.

Tali servizi risultano sempre più complessi: pacchetti aggiuntivi, rinnovi, opzioni da attivare, per cui spesso nasce l’esigenza di avere assistenza.

ed è proprio a questo punto che ti rendi conto di essere intrappolato in un vortice infernale. Sparita l’assistenza telefonica che, malgrado la lentezza, era pur sempre un contatto umano, dove potevi incontrare una persona incompetente, sgarbata, ma anche un vero esperto, un tpo educato.
Ora dobbiamo destreggiarci con risponditori automatici, chat, operatori virtuali che non sono certamente all’altezza di comprendere le nostre esigenze. Subentra la frustrazione. Nel video un racconto dell’ultima mia vicissitudine con questo genere di assistenza, sempre più in voga.

Nella cucina di mia mamma: una playlist di successo.

Ho sempre invidiato chi sa cucinare davvero! La considero una abilità creativa che, talvolta può diventare arte. La cucina poi è il luogo più accogliente della casa: il posto dove ti rifugi, dove assapori le creazioni culinarie, il luogo dove abbandonare temporaneamente gli affanni quotidiani. Il luogo dove inizi la giornata, dove ti ristori la sera prima del riposo notturno. ,,

Non potendo creare dietro ai fornelli, manovrare teglie, sono diventato un amante della buona tavola, badando alla qualità dei singoli ingredienti.

Cucina e YouTube.

Da qualche anno curo un canale YouTube nel quale faccio i tutorial sulla tecnologia, rivolta spesso alla disabilità. Un argomento di nicchia, completamente lontano dalla cucina. Ho scelto però, nonostante se ne sconsigli completamente la strategia, di non dedicare il canale ad argomenti specifici, questo perché, secondo me, una persona non dovrebbe curare solo un aspetto. La specializzazione troppo spinta e secondo me un limite di questi nostri tempi, piuttosto che un aspetto positivo. Per questo, ho chiesto a mia madre, valente cuoca non di professione, ma ancora meglio di passione, di aiutarmi a creare una playlist nell’ambito del mio canale dedicato esclusivamente alle sue ricette più importanti.

Ecco la playlist aggiornata.

Ringraziaree Cercare la serenità.

Ci sono cose che cerchi di praticare quotidianamente per vivere uno stile di vita più sostenibile?

La mattina con grande fatica cerco di ringraziare Per quello che mi potrà succedere durante il giorno. Soprattutto cerco di non Ringraziare solo per le cose positive ma anche di ringraziare per le cose negative che, forse, insegnano più di quanto non insegnino quelle positive.

Poi mi impongo sempre di stare sereno. Di accettare le cose negative e di non ingigantirle per non fare diventare preoccupazioni. All’inizio si fa una gran fatica ma poi, come per ogni cosa, ci si fa l’abitudine e si riesce a restare Relativamente sereni.

Tecno-musica

Da sempre la musica ha fatto parte della vita dell’uomo; sin dall’antichità quest’ultimo ha cercato di riprodurre suoni armoniosi che potessero …

Tecno-musica

Stop ai nuovi termini di servizio WhatsApp e nessun blocco dopo l’8 febbraio, è ufficiale

Decine, centinaia di messaggi, mail, post indignati, nevrotizzati, disperati per questa famosa richiesta di accettazione da parte di whats app. Tanto clamore per nulla!

C’è un vero e proprio dietrofront sui nuovi termini di servizio WhatsApp. Il servizio di messaggistica ha deciso di fare un’importante passo indietro…

Stop ai nuovi termini di servizio WhatsApp e nessun blocco dopo l’8 febbraio, è ufficiale

Come creare un modulo Google

In questo tempo di Formazione a Distanza, di didattica, di formazione a quiz, preparare moduli per verificare o per rinforzare concetti è importante. Questa modalità è anche fruibile da persone con disabilità.

Google Forms è a mio parere il migliore strumento gratuito per realizzare moduli online

Come creare un modulo Google

I primi cento anni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Il 26 ottobre del 1920 a Genova, veniva fondata l’Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti da Aurelio Nicolodi che fu anche il primo presidente. Il 26 ottobre del 2020, sempre a Genova, il centenario è celebrato dall’annullo di un francobollo commemorativo.

Da allora i non vedenti hanno preso gradatamente coscienza delle loro capacità e opportunità, lottando per affermare i loro diritti, ma le sfide continuano…

Leggi tutto “I primi cento anni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.”
%d