Sarà banale, ma è tempo di bilancio e in realtà, è un decennio che tra poche ore sarà archiviato. Il tempo ci impone il suo ritmo forsennato, il tempo non ci dà tempo. Di certo non lo si può fermare ma noi possiamo fermarci un attimo, riflettere, lasciare che il tempo faccia il suo lavoro.
Leggi tutto “Benvenuti anni 20”Noi siamo tempesta, il video su YouTube.
Già ho scritto in un articolo precedente del libro letto “noi siamo tempesta” di Michela Murgia. Qui il link al mio ultimo vido dove ne parlo e colgo l’occasione per fare un augurio. Vi invito ad iscrivervi al mio canale, grazie. www.youtube.com/watch
La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.
Della tecnologia in questo blog, ho parlato diffusamente: dei suoi vantaggi, delle sue trappole. Mi piace però sottolineare sempre quanto la tecnologia ha cambiato, a volte anche in meglio, la vita dei disabili ad esempio. Impensabile solo pochi anni fa avere a disposizione tutti i libriimpossibile poter scrivere una lettera, lavorare e studiare era molto difficile.Poi ci sono molti dispositivi che attualmente garantiscono un livello di autonomia superiore rispetto a prima. Pensiamo anche all’innegabile vantaggio che hanno dato i vari elettrodomestici per il disbrigo delle faccende di casa: una volta ad esempio, si lavava dei lavatoi e ora si lava tranquillamente nelle lavatrici.
Leggi tutto “La tecnologia nel quotidiano difficile dei disabili.”Gamification
Condivido questa analisi sul gioco pervasivo al punto che gli effetti collaterali sono evidenti e pericolosi. Gamification
https://dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/13/gamification/
— Leggi su dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/13/gamification/
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
— Leggi su dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/11/bridge-the-gap-between-seeing-understanding/
Un passaggio inevitabile: la pensione.
“Ebbene si, ce l’ho fatta` Oppure: “e ora cosa faccio”? Dipende dall’atteggiamento di ciascuno di noi che, al momento della pensione, può interpretare questo snodo inevitabile come la porta della vecchiaia, oppure come recupero della libertà.
Leggi tutto “Un passaggio inevitabile: la pensione.”50 anni di internet
50 anni di internet
https://cilentano.it/50-anni-di-internet/
— Leggi su cilentano.it/50-anni-di-internet/
Quello che vuole la tecnologia
Quello che vuole la tecnologia
Quello che vuole la tecnologia
— Leggi su ilmangiacarte.wordpress.com/2019/10/21/quello-che-vuole-la-tecnologia/
La sfida dell’autonomia.
Le 10 tecnologie emergenti del 2019 secondo il World Economic Forum
Le 10 tecnologie emergenti del 2019 secondo il World Economic Forum
https://oggiscienza.it/2019/07/26/tecnologie-emergenti-2019/
— Leggi su oggiscienza.it/2019/07/26/tecnologie-emergenti-2019/