Vai al contenuto

NON DI SOLA TECNOLOGIA …

Vorrei costruire dei ponti e abbattere dei muri.

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Tag: dialogo

In evidenza

Carisma, questo sconosciuto.

COSA e’ IL CARISMA: CARISMATICI SI NASCE O SI Puo’ DIVENTARE? Reagisco stimolato da un video: carismatici si nasce o lo si può diventare? Non mi riferisco al Carisma in senso religioso, che andrebbe approfondito meglio, ma psicologico: cioè quella capacità che ciascuno può avere o no di esercitare una attrazione sugli altri, influenzarli diventando … Continua a leggere Carisma, questo sconosciuto.

Annunci

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli Lascia un commento febbraio 14, 2019 2 Minutes
In evidenza

I social non bastano! ci vuole ben altro.

Tutti lo affermano: sociologi ma anche noi e soprattutto noi che operiamo nei social, Ci rendiamo conto che i vari facebook e simili, a fronte di qualche vantaggio, ci stanno danneggiando oltre misura. Eppure chi riesce più a farne a meno? nessuno a quanto pare. Già negli Usa e in Canada sono comparse le prime … Continua a leggere I social non bastano! ci vuole ben altro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli 3 commenti gennaio 30, 2019gennaio 30, 2019 1 Minute
In evidenza

Elogio dell’ascolto.

Persevero con gli elogi, è divertente trattarne. Ho già elogiato: diversità, https://vscarfia.com/2019/01/16/elogio-della-diversita/ noia https://vscarfia.com/2018/12/20/elogio-della-noia/letteratura https://vscarfia.com/2019/01/19/elogio-della-letteratura/ Ora è la volta dell'ascolto, da tutti elogiato, appunto, ma poco praticato: eppure la pratica dell'ascolto talvolta, anzi spesso, può fare miracoli, certamente più dell'aggressività. Mi hanno, per così dire, ispirato per questo articolo, 2 video del solito youtube: il … Continua a leggere Elogio dell’ascolto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli Lascia un commento gennaio 23, 2019 2 Minutes
In evidenza

Elogio della diversità.

Ricchezza della diversità. Vorrei continuare con gli elogi: già pubblicato quello della noia. Ora vorrei argomentare sulla diversità in un mondo che è votato alla omologazione, alla globalizzazione. “Il mondo è bello perché è vario“. Questo modo di dire contiene un diritto inalienabile che è proprio quello di essere orgogliosi ciascuno della propria Diversità, parole … Continua a leggere Elogio della diversità.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli 3 commenti gennaio 16, 2019gennaio 16, 2019 2 Minutes

Hate speech: la guerra delle parole.

Hate speech: la guerra delle parole http://thepasswordunito.com/2018/12/26/hate-speech-la-guerra-delle-parole/ — Leggi su thepasswordunito.com/2018/12/26/hate-speech-la-guerra-delle-parole/

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli Lascia un commento gennaio 1, 2019 0 Minutes

IL VERO DIALOGO NON E’ PARLARE CON CHI LA PENSA COME TE.

Prendo spunto, per continuare sulle tematiche portate avanti dal sociologo Zygmund Bauman, da una sua intervista rilasciata a inizio anno su "el pays", ma non solo. Il dialogo, ha specificato il sociologo in una ulteriore intervista, è “insegnare a imparare. L’opposto delle conversazioni ordinarie che dividono le persone: quelle nel giusto e quelle nell’errore”. “Entrare … Continua a leggere IL VERO DIALOGO NON E’ PARLARE CON CHI LA PENSA COME TE.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Pinterest
  • Altro
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
valter scarfia articoli Lascia un commento dicembre 13, 2018dicembre 13, 2018 2 Minutes
Annunci

visiteTag

accessibibilità account alexa amazon amnesia amore android Annalisa Minetti anno app aranzulla ascolto assiduità audiodescrizione audiolibri auguri ausili bancomat bilancio braille buio cambiamento carisma cinema comunità dialogo disabili distratti diversità ebook errori facebook fallimento ffilm giappone giorno della memoria google google map instagram internet iphone lamentarsi leggere lettura libri libro liquido luce myeyes natale noia non vedenti parole password potere pregiudizi risorse Scrivere scuola servizio pubblico silenzio skype SOCIAL società teatro tecnologia tiziano terzani Twitter uomo VANGOG viaggiare viaggio voice over whatsapp Youtube

Ricerca

BrailleWords Translator

È un traduttore Italiano – Braille che permette di trattare il Braille per via grafica. Clicca qui per essere reindirizzato al sito!

TECNOLOGIA E PENSIERI IN LIBERTA’

TECNOLOGIA E PENSIERI IN LIBERTA’

Articoli Recenti: NON DI SOLA TECNOLOGIA ...

Il Braille al microscopio, parte quarta: evoluzione continua.

Ho passato la notte con l’amica geniale.

Typee, da esordienti ad autori

È già possibile “sussurrare” messaggi segreti con i laser

Gli assistenti vocali: dal telefono alla casa

ascolta

  • valter scarfia
    • Il Braille al microscopio, parte quarta: evoluzione continua.
    • Ho passato la notte con l’amica geniale.
    • Typee, da esordienti ad autori
    • È già possibile “sussurrare” messaggi segreti con i laser
    • Gli assistenti vocali: dal telefono alla casa

Classifica Articoli e Pagine

  • Il Braille al microscopio, parte quarta: evoluzione continua.
  • Ho passato la notte con l'amica geniale.
  • Il Braille al microscopio: parte terza.Ma prima del Braille?
  • Gli assistenti vocali: dal telefono alla casa
  • Il Braille al microscopio. prima parte.
  • Typee, da esordienti ad autori
  • È già possibile “sussurrare” messaggi segreti con i laser
  • Il Braille al microscopio: parte seconda. Flessibile e futuribile.

Commenti recenti

valter scarfia su Ho passato la notte con l…
titti onweb su Ho passato la notte con l…
valter scarfia su Ho passato la notte con l…
titti onweb su Ho passato la notte con l…
Lidia Schichter su Il Braille al microscopio, par…
Annunci

Cercami su

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
Follow NON DI SOLA TECNOLOGIA … on WordPress.com

I miei ultimi articoli.

  • Il Braille al microscopio, parte quarta: evoluzione continua. febbraio 22, 2019
  • Ho passato la notte con l’amica geniale. febbraio 22, 2019
  • Typee, da esordienti ad autori febbraio 22, 2019
  • È già possibile “sussurrare” messaggi segreti con i laser febbraio 21, 2019
  • Gli assistenti vocali: dal telefono alla casa febbraio 21, 2019

traduci

Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: