
Imlestar è nato nel 2018 e ospita più di 200 articoli. Quando ho aperto il blog non avevo idea di cosa volesse dire scrivere un articolo, di cosa …
Come scrivere un articolo su un blog e favorire la SEO
La diversità non è un pericolo, casomai ricchezza. tecnologia per la disabilità, ma non solo.
Imlestar è nato nel 2018 e ospita più di 200 articoli. Quando ho aperto il blog non avevo idea di cosa volesse dire scrivere un articolo, di cosa …
Come scrivere un articolo su un blog e favorire la SEO
Qual è la cosa più importante da portare sempre con te?
Siamo carichi fino all’inverosimile di accessori, orpelli talvolta ritenuti utili o addirittura necessari, ma alla fine potremmo davvero farne a meno. Siamo preda delle abitudini e il nostro cervello cerca di sviluppare per non dover affrontare la fatica di cambiare. Esiste però una gerarchia di oggetti o abitudini alla quale sottostiamo.
Ricordo un gioco nel quale si chiedeva di scandire la giornata in base al tempo che si dedicava. Ci si rendeva conto che mentre per alcune cose che si reputano di poco conto, si dedicava un tempo sorprendentemente lungo. La televisione una volta, internet, lo smartphone si mangiano tutto il nostro tempo libero. E quindi per noi queste cose sono importanti? haimè si. e l’unico modo per invertire la rotta è farne un utilizzo più sobrio. Il telefonino poi lo tiriamo fuori centinaia di volte dalla tasca e come potremmo dimenticarlo a casa! Quando succede, è una tragedia. Siamo schiavi? Si. Siamo indipendenti? no. Possiamo venirne fuori? Si ma con uno sforzo non indifferente di volontà. Ma magari poi scopriamo che altre cose diventano importanti, e allora? Il solito equilibrio si impone. @
Ho sempre invidiato chi sa cucinare davvero! La considero una abilità creativa che, talvolta può diventare arte. La cucina poi è il luogo più accogliente della casa: il posto dove ti rifugi, dove assapori le creazioni culinarie, il luogo dove abbandonare temporaneamente gli affanni quotidiani. Il luogo dove inizi la giornata, dove ti ristori la sera prima del riposo notturno. ,,
Non potendo creare dietro ai fornelli, manovrare teglie, sono diventato un amante della buona tavola, badando alla qualità dei singoli ingredienti.
Da qualche anno curo un canale YouTube nel quale faccio i tutorial sulla tecnologia, rivolta spesso alla disabilità. Un argomento di nicchia, completamente lontano dalla cucina. Ho scelto però, nonostante se ne sconsigli completamente la strategia, di non dedicare il canale ad argomenti specifici, questo perché, secondo me, una persona non dovrebbe curare solo un aspetto. La specializzazione troppo spinta e secondo me un limite di questi nostri tempi, piuttosto che un aspetto positivo. Per questo, ho chiesto a mia madre, valente cuoca non di professione, ma ancora meglio di passione, di aiutarmi a creare una playlist nell’ambito del mio canale dedicato esclusivamente alle sue ricette più importanti.
Il minuscolo arcipelogo supera in grandezza il Vaticano, San Marino e l’isola di Nauru Tuvalu, l’arcipelago composto da quattro isole coralline e …
Tuvalu: il quarto Paese più piccolo al mondo fa fortuna con Twitch
Sono 2 app davvero utili e performanti per iphone, Envision anche per android. Utilizzano l’intelligenza artificiale per riconoscere: testi al volo, acquisizionedi documenti, recupero testo da foto, riconoscimento valuta, individuazione di persone e oggetti, descrizione scene, individuazione di codici a barre e qr e ancora molto altro.
Mentre Seeing Ai è un prodotto microsoft completamente gratuito, Envision è proposto in 3 diverse modalità di abbonamento. Quella a vita a 95 euro circa, quella annuale a 25 euro e quella mensile più o meno a 2 euro. Naturalmente sono simili ma hanno menu ed impostazioni differenti: classica in Envision, menu in basso, e un po’ fuori standard per Seeing Ai, voci attivabili sul lato destro dello schermo.
Vi propongo 3 link al mio canale youtube: 2 con la app Seeing Ai e uno su Envision. In questo modo, potrete trarre le vostre conclusioni che emergono dalle mie prove effettuate. seeing Ai. Il primo. Il secondo video di Seeing Ai. su Envision. Il terzoquesto articolo anche per festeggiare i primi, speriamo, 1000 iscritti.
Per me è una novità, strana, particolare. Quindi mi permetto di Ri pubblicare questo articolo.Per me è una novità, strana, particolare. Quindi mi permetto di Ri pubblicare questo articolo.
ASMR: autonomous sensory meridian response. Ecco cosa significa l’acronimo che sta spopolando il web. Ma cosa vuol dire esattamente? È quella …
ASMR: cos’è? 👂🏻👂🏽👂🏿
APEMAN Action Cam A77, 4K 20MP Wi-Fi Impermeabile 30M con Telecomando fotocamera subacquea digitale, Hyper Stabilizzazione Videocamera 【Risoluzione …
APEMAN Action Cam A77, 4K 20MP Wi-Fi Impermeabile 30M
Pubblico questo articolo perché questa è unaaction cam e io sto cercandone una per i miei prossimi video su youtube in esterna.
Solitamente nel mio canale youtube, quando non faccio tutorial, pubblico interviste ad amici che hanno cose da dire. Questa volta, Enrica alla quale ho fatto una intervista sul suo libro 3 settimane fa, ha voluto intervistarmi. E così nel mio canale ho ospitato una persona che mi ha ospitato. Ne è nata una retrospettiva della mia vita all’insegna delle sfide e delle passioni.
Youtube è diffusissimo. Tutti lo utilizzano ed è al secondo posto per le ricerche. Ogni giorno gli appassionati sfornano milioni di video e sempre più soggetti guardano i video di youtube da qualsiasi piattaforma. Si può affermare che è una tv planetaria; ma come fanno i non vedenti ad utilizzarlo sia sui pc che con gli smartphones?
Leggi tutto “Youtube. come fanno i non vedenti?”Indubbiamente l’avvento del pc ha rappresentato per tutti una evoluzione notevolissima e ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, ma di questo già ho parlato. Se per chi vede il cambiamento è stato sostanziale, a maggior ragione per un non vedente, il pc è stata la chiave di accesso potenziale a tutta la cultura, consentendo di essere autonomi nella scrittura, nella lettura, nella fruizione di internet e molto altro.
Leggi tutto “Nvda: un fantastico lettore dello schermo che consente ai non vedenti di gestire windows.”Sarà banale, ma è tempo di bilancio e in realtà, è un decennio che tra poche ore sarà archiviato. Il tempo ci impone il suo ritmo forsennato, il tempo non ci dà tempo. Di certo non lo si può fermare ma noi possiamo fermarci un attimo, riflettere, lasciare che il tempo faccia il suo lavoro.
Leggi tutto “Benvenuti anni 20”“Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno entrambi in un fosso?”
Prendo spunto da questo versetto del Vangelo di Luca ma anche dal quadro “la parabola dei ciechi” di Peter Bruegel il vecchio, nonché da un video di Diego Fusaro nel quale mi sono imbattuto girellando su youtube. Ma andiamo con ordine.
Leggi tutto “Può forse un cieco guidare un altro cieco? la parabola dei ciechi.”I migliori 4 canali YouTube per insegnanti.
18 DICEMBRE 2019/
VIEMAESTRE
Quando vuoi imparare qualcosa di nuovo in questi giorni, la maggior parte di noi va su YouTube. Si può imparare qualsiasi cosa su YouTube: come riparare
l’asciugatrice, come creare un blog o come utilizzare Google Documenti. Per i nostri alunni, veri nativi digitali, YouTube è spesso la prima tappa per
l’apprendimento di una nuova abilità.
elenco di 1 elementi
• CANALE DI MELA MUSIC
fine elenco
Utilissimo per proporre canzoni che riprendano i contenuti disciplinari affrontati nelle materie. I contenuti sono organizzati in comode playlist da scorrere
per trovare più facilmente ciò che ci può servire.
https://www.youtube.com/user/melamusiceditore/featured
Molto apprezzati dai bambini sono i video di Renato lo scienziato (che affrontano argomenti legati allo studio delle scienze nella scuola primaria) che
vanno dal riciclo al ciclo dell’acqua.
figura
frame Il riciclo – Renato lo scienziato per la scuola primaria @MelaMusicTV – YouTube
Immagine di
MelaMusicTV
220.000 iscritti
Il riciclo – Renato lo scienziato per la scuola primaria @MelaMusicTV
Guarda più tardi come valter Scarfia
Condividi
Riproduci
fine frame Il riciclo – Renato lo scienziato per la scuola primaria @MelaMusicTV – YouTube
Fine figura
elenco di 1 elementi
• IL LABORATORIO INTERATTIVO MANUALE
fine elenco
Una risorsa preziosa per realizzare lapbook su innumerevoli argomenti, guidati passo passo da tutorial precisi e semplici da seguire!
Lo trovate qui:
https://www.youtube.com/user/LabIntManuale
figura
frame APRENDO – APPRENDO: Cos’è un lapbook – YouTube
Immagine di
Laboratorio Interattivo Manuale
5510 iscritti
APRENDO – APPRENDO: Cos’è un lapbook
Guarda più tardi come valter Scarfia
Condividi
Riproduci
fine frame APRENDO – APPRENDO: Cos’è un lapbook – YouTube
Fine figura
elenco di 1 elementi
• COCCOLE SONORE
fine elenco
Per i più piccoli (fascia d’età 0-6) questo canale è una risorsa preziosa: ricchissimo di canzoni tradizionali e non, di filastrocche e piccole storie.
Lo trovate qui:
https://www.youtube.com/user/CoccoleSonore
figura
frame Il Coccodrillo come fa? – Canzoni per bambini di Coccole Sonore – YouTube
Immagine di
CoccoleSonore
1,4 Mln iscritti
Il Coccodrillo come fa? – Canzoni per bambini di Coccole Sonore
Guarda più tardi come valter Scarfia
Condividi
Riproduci
fine frame Il Coccodrillo come fa? – Canzoni per bambini di Coccole Sonore – YouTube
Fine figura
elenco di 1 elementi
• KROKOTAK
fine elenco
Questo canale è nuovissimo e nasce da un profilo Instagram amatissimo. Propone semplici lavoretti ed attività creative, illustrate passo passo senza particolari
difficoltà. Lo trovate qui:
https://www.youtube.com/channel/UC1HG7JD2cPEhkpJEWXSmLBg
figura
frame PAPER CANDLES – YouTube
Immagine di
KROKOTAK
36.800 iscritti
PAPER CANDLES
Guarda più tardi come valter Scarfia
Condividi
Riproduci
fine frame PAPER CANDLES – YouTube
Fine figura
Il mese scorso ad Abilitando, una esposizione di tecnologia per disabili, ho girato parecchi video che sto pubblicando sul mio canale youtube. www.youtube.com/watch
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
Bridge the Gap Between Seeing & Understanding
— Leggi su dailyliferooms.wordpress.com/2019/11/11/bridge-the-gap-between-seeing-understanding/
Tanto per chiarire, non sarò molto serio e il periodo di ferie mi induce ad essere leggero e giocoso. Non voglio fermarmi agli svantaggi che arreca la cecità: sono innumerevoli e cruciali: troppo facili da elencare e troppi per essere enumerati in questo articolino. Meno facile e più divertente individuare aspetti vantaggiosi di questo status, per riderci un po’ su, mandando al potere l’ironia.
Leggi tutto “Alcuni vantaggi di essere non vedenti.”L’intento di questo post, non è proprio quello di incensarmi: credo di annoverare vittorie e sconfitte, come la maggior parte delle persone comuni. Piuttosto, l’ambizione, forse, di essere di stimolo, di dare coraggio, di raccogliere le sfide col sorriso e l’ironia: strumenti potenti e indispensabili.
Il perchè non me lo spiego ma, nel momento preciso in cui mi si dice “non lo puoi fare”, o peggio, “non riuscirai a farlo”, scatta l’irresistibile voglia di provarci. Poi subentra anche la curiosità, il piacere e il divertimento che suscita la sfida. Mi viene in mente il libro di Bebe Vio, campionessa paraolimpica: “se sembra impossibile, allora si può fare”. https://www.youtube.com/watch?v=PrIPl3-JfJI&t=5s E ancora un video di Roberto Mercadini nel quale afferma di avere l’indole, come dice lui, della Ignorantezza: cioè di andare contro agli ostacoli con la testa a rischio di rompersela.
Mi domando se tutto ciò è positivo o negativo? Ovviamente ci sono pro e contro. Se da una parte è stimolante racogliere sfide, dall’altra è estremamente faticoso, devi essere pronto al fallimento e a riderci sopra, non devi alimentare superbia ed invidia, ti perdi e disperdi in mille rivoli, ti innamori di troppe cose, sei a rischio scaricamento batterie. I contro sono indubbiamente tanti ma, la sfida ti condisce l’esistenza, ti obbliga a cambiare, ti fa vivere momenti esaltanti.
Così: quando mi si diceva che, data la mia proverbiale fragilità fisica non ero portato agli studi, ho conseguito diversi titoli. Quando mi si diceva che avrei dovuto frequentare le medie superiori in una scuola speciale, ho optato per la scuola pubblica quando era difficile frequentarla. Quando mi si consigliava una facoltà letteraria, mi sono laureato in legge quando ancora non c’erano non vedenti con quel titolo e non esistevano libri in Braille e neppure computer o registrazioni. E per arrivare ai nostri giorni: quando mi si diceva che su youtube non avrei potuto esserci, ho creato il mio canale. E’ stato difficile ed è davvero difficile. La fatica è un ingrediente amaro ma salutare: bisogna fare fatica, non averne paura, quasi quasi ricercarla. Poi ci sono le squadre, come dice Bebe Vio, cioè quel gruppo di persone che ti supportano: famiglia, amici, persone che semplicemente ti vogliono bene, perchè da soli è una noia, perchè è innaturale per noi animali sociali stare da soli.
Ciao! Sono lieto di fare la tua conoscenza, mi auguro che questo blog ti incuriosisca almeno un po’. E’ facile dedurre, magari dalle immagini e dai video che saranno pubblicati, che sono non vedente; considero la comunicazione un valore aggiunto tra le persone, che devono prima di tutto comprendersi.
L’informatica è stata per me una passione coltivata al punto che ho abbandonato le velleità giuridiche, e ora divora il mio tempo. Si fa molta fatica ad aggiornarsi data la folle velocità delle innovazioni e si fa ancora più fatica ad utilizzare la tecnologia per dare più autonomia, occasioni di socializzazione e migliore qualità della vita.
Con questo scopo, ho aperto il mio canale youtube, la mia pagina facebook nei quali, partendo dalla mia realtà di fruitore di tecnologia, cerco di dare informazioni utili. Tecnologia ma non solo: anche opinioni, tutorial che possano aprirmi al dialogo e allo scambio di esperienze con tutti.
Opero anche all’interno dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sia per un debito di riconoscenza che per dare supporto a chiunque ne avesse bisogno.
Sono anche su Instagram!
Da 3 mesi circa sono coinvolto nella sfida di presiedere la sezione di questa gloriosa associazione. Quasi centenaria, ma viva e determinata a conseguire nuove mete.
Spopolano i deepfake, i video manipolati per la diffusione di fake news
Spopolano i deepfake, i video manipolati per la diffusione di fake news
— Leggi su thepasswordunito.com/2019/05/15/spopolano-i-deepfake-i-video-manipolati-per-la-diffusione-di-fake-news/